Il settore dell’aviazione, secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, è responsabile del 3,8% delle emissioni inquinanti all’interno dell’Unione Europea, le quali nel corso degli ultimi venti anni sono aumentate del 130%. Non c’è quindi da stupirsi se il trasporto aereo è protagonista delle misure che si vogliono imporre ai settori maggiormente contaminanti per […]
inquinamento ambientale
Inizia l’era della zuppa di pomodoro o di qualsiasi altro cibo che, solido o liquido che sia, serva a risvegliare le coscienze di una classe politica dormiente e occupata a guardare ad altro. Da quando, lo scorso ottobre, il celebre dipinto di Van Gogh I girasoli è diventato vittima di […]
Ebbene sì, nonostante la poca consapevolezza sulla questione, anche da parte dei gruppi più sensibili alla tematica, l’uso di Internet (quindi di tutto quello che vi fa parte) ha una ricaduta sull’ambiente. L’impronta invisibile di Internet Quando ci immergiamo nel web, entriamo a contatto con un mondo interamente virtuale. L’impatto […]
Da anni ormai si parla dei danni provocati dal riscaldamento globale. Il cambiamento climatico è l’argomento più discusso degli ultimi tempi. Certo, si è sempre parlato di cambiamento climatico ma quello a cui assistiamo da circa 150 anni è anomalo perché innescato dall’uomo e dalle sue attività. Rispetto ai livelli […]
Il 20 maggio è stata la Giornata mondiale delle api, ricorrenza annuale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Il 18 ottobre 2017 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di designare questa giornata. La data è stata scelta […]
Il potere ha avuto bisogno di un tipo diverso di suddito, che fosse prima di tutto un consumatore Pier Paolo Pasolini In Spagna nel 1975 Amancio Ortega apre il primo negozio Zara. È considerato l’inizio di quella che oggi chiamiamo fast fashion. L’imprenditore spagnolo agisce in nome di una moda […]
L’ecosistema marino è in procinto di essere distrutto: la pesca industriale minaccia ogni giorno la vita di centinaia di specie marine, che lottano per sopravvivere all’estinzione. Il tentativo da parte di Austrialia, Francia e Unione Europea di costruire un parco marino di oltre un milione di chilometri in Antartide è […]
Il “Great pacific garbage patch” è un gigantesco accumulo di detriti in buona parte composto da plastica. Si stima che si trovi fra il 135° e il 155° meridiano Ovest, e fra il 35° e il 42° parallelo nord. La sua possibile estensione oscilla tra i 700.000 km² fino a più di […]
Certe situazioni non perdonano, danno luogo a trasformazioni irreversibili. E, sfortunatamente, l’uomo non potrà difendersi quando verrà un giorno, affermando di non sapere quello che stava facendo. La società odierna ha delle colpe enormi, colpe che non resteranno impunite e che suonano quasi come una maledizione, come un destino fatale. […]
Quante volte si sente parlare di disastri ambientali e inquinamento ambientale? Questo tipo di notizie si stanno presentando sempre di più nei titoli delle testate giornalistiche perché, se in passato questo fattore veniva ignorato (infatti non era raro anche costruire abitazioni nei pressi di industrie violando le norme di sicurezza), […]
A Milano è tempo della settimana della moda che, insieme a quelle di Parigi, Londra e New York, è la più seguita e più famosa al mondo. D’altra parte, il capoluogo meneghino fin dall’Ottocento è la capitale mondiale dell’industria tessile, e qui molti dei più grandi stilisti della storia hanno potuto crescere […]
C’è un tipo di inquinamento che forse ci tocca maggiormente perché lo viviamo quasi ogni giorno in prima persona. È l’inquinamento dell’aria, lo smog, che in certi periodi arriva a picchi così alti da rendere alcune città invivibili. I provvedimenti a riguardo sono numerosi, tra sovvenzioni per il miglioramento dell’efficienza […]
Il problema della produzione di rifiuti plastici è piuttosto ingombrante, sopratutto quando questi non vengono accuratamente smaltiti bensì gettati in mare. Abbiamo già parlato di una persona, Javier Goyeneche, che ha deciso di intervenire e, collaborando con centinaia di pescherecci nel Mediterraneo, ha creato ECOALF, una marca di abbigliamento realizzata […]