Per gli aspiranti professori il 2024 sarà l’ultimo anno in cui sarà possibile accedere al concorso nazionale con soli 30 o 24 CFU (crediti formativi universitari). Dal 2025, infatti, entreranno in vigore a pieno regime le nuove normative previste dal D.lgs. n. 59/2017, modificato dal DL 36/2022 (convertito in legge […]
insegnanti
Al centro c’è il nozionismo, per giunta scorretto. Ai lati ci sono gli insegnanti, bocciati oggi e in classe domani perché servono. Nove candidati su dieci non hanno superato la prova scritta del concorso. Concorso: un buco nell’acqua Il recente concorso scuola si è rivelato un flop: in migliaia non […]
Mondo del lavoro e ITS, meglio noti come istituti tecnici superiori, non sono realtà poi così lontane, ma sempre più prossime. Finiti i cinque anni di liceo, oltre a cercare direttamente lavoro o iscriversi a un corso universitario, è possibile specializzarsi in un percorso alternativo post diploma, in grado di […]
La maggior parte dei conflitti in corso non sono scatenati dalla Natura, ma dall’uomo, e sono proprio questi a dimostrarsi spesso i più tragici e devastanti. Una situazione al limite del surreale è infatti quella in cui si trova ormai da molti anni l’Afghanistan insieme a numerosi altri paesi del […]
Secondo il celebre linguista Tullio De Mauro, “il 70% degli italiani non capisce quello che legge”: oggi quasi 7 italiani su 10 hanno difficoltà nella comprensione di testi scritti, mentre 5 milioni di italiani non sono neppure in grado di accedere alla lettura. Questo quadro coinvolge soprattutto le persone che […]
Grazie alle migliori condizioni economiche e alle vacanze low cost, negli ultimi anni viaggiare è diventato più comune, facile e frequente. Eppure le persone conoscono sempre meno il mondo e l’ambiente che ci circonda. Perché succede questo nel XXI secolo? Sbagliava forse Voltaire sostenendo che è difficile capire il mondo […]
Tutti almeno una volta abbiamo ascoltato da parte di un nostro parente o conoscente più grande qualche divertente aneddoto sulla scuola del secolo scorso che, per molteplici aspetti, è assai differente dalla nostra. Chi non ha mai sentito parlare del grembiulino con il colletto, della penna stilografica o delle punizioni […]