Celine è il nuovo album del rapper Amill Leonardo, disponibile dal 19 febbraio 2021. Attraverso dodici brani, la tracklist ripercorre la crescita dell’artista, ragazzo che si è fatto uomo e pronto per la paternità. Celine è infatti il nome della sua neonata figlia, alla quale Amill promette di essere pronto […]
integrazione
Siete usciti di casa troppo in fretta e vi siete accorti di aver indossato due calzini diversi? In qualsiasi giorno dell’anno, potrebbe rivelarsi un problema imbarazzante. Ma non il 5 febbraio: e il motivo non ha nulla a che fare con la moda. Infatti, il primo venerdì di febbraio (che […]
L’arrivo dello straniero, categorizzato spesso come immigrato, o di qualsiasi altra persona esterna che irrompe lo spazio personale o lavorativo di un’altra, non significa necessariamente pericolo, insicurezza o danno economico. Non è sempre sinonimo di meno lavoro e salari più bassi per i lavoratori locali. Dipende sempre da che prospettiva […]
Skam Italia è una di quelle serie tv che quando finiscono lasciano un vuoto e, mentre la pancia dice che ne vorrebbe ancora e ancora, con stagioni che si susseguono all’infinito, il cervello razionalizza e dice che forse va bene così, perché le storie funzionano un po’ come gli elastici, […]
Siamo in Nord America, negli anni Sessanta: il movimento per i diritti civili lavora a pieno ritmo, ma nel Sud del paese sono ancora pochi coloro che accettano la fine della segregazione razziale. La netta scissione tra bianchi e neri deve essere attenuata perché la convivenza sia possibile: ogni piccolo […]
L’Unione Europea, mentre lotta contro i suoi innegabili difetti, rimane un progetto politico ambizioso, coraggioso e ulteriormente in via di sviluppo. Questo esperimento unico nel suo genere nella storia del Vecchio Mondo, nato in risposta alle esigenze di pace e collaborazione dopo i due conflitti mondiali, è in continuo mutamento […]
Il nostro vestiario è il modo in cui ci presentiamo agli altri e ci conferisce un senso di appartenenza. Ma ciò che indossiamo può rappresentare anche la nostra religione o le nostre credenze? È difficile per noi immaginare che l’abbigliamento possa rispecchiare un ideale, ma in altre società esiste invece […]
Aprii con cautela la borsa, tirai fuori i fogli di carta da lettere fitti di scrittura e li misi sul tavolo senza dire una parola. Il suo sguardo indugiò interrogativo sul mio naso. Quando vide i caratteri sul manoscritto si aggiustò gli occhiali sul naso e lesse il testo. I […]
Un chiesa che brucia. Il fuoco, elemento che distrugge e purifica. La croce avvolta dalle fiamme era anche il simbolo del Ku Klux Klan, organizzazione nata a seguito della guerra di secessione per perseguire il mito della supremazia bianca. “Mississippi Burning” (1988) rappresenta un punto di riferimento cinematografico per chi […]
Le bambole sono ormai da anni considerate un simbolo di bellezza e perfezione, al punto che molte bambine sognano di essere come loro. Ci sono bambole di ogni tipo: con i capelli rossi, biondi, neri e anche di colore. Questo tipo di giocattolo non è solo un oggetto ludico ma […]
Chi è Martina Cera? Martina Cera, classe 1994, è una giovane laureanda in Cooperazione internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Martina è riuscita a formarsi direttamente sul campo. In che modo? Riuscendo a confrontarsi con la realtà delle migrazioni attraverso viaggi in Medio Oriente e in Africa […]
8 marzo 2019, Roma: mentre nel centro della città un fiume di donne e uomini partecipa alla mobilitazione nazionale organizzata da Non una di meno, all’ex Mattatoio, in zona Testaccio, la senatrice Emma Bonino organizza una tavola rotonda sulle Mutilazioni Genitali Femminili. Nella Giornata internazionale delle donne, la Senatrice italiana, […]
La multiculturalità riveste un ruolo importante nel mondo contemporaneo, innescando processi più o meno complessi di integrazione. Si sollevano così interrogativi sempre nuovi, come quelli relativi al velo per le donne di religione musulmana: accettarlo o meno? Dar spazio ad usi e costumi nuovi accanto ai propri oppure proibire quello […]
“L’Europa nel palmo della tua mano” Con le elezioni europee alle porte, dai risultati e dagli scenari più controversi che mai, il Parlamento Europeo ha recentemente lanciato un’applicazione che vuole avvicinare l’Unione Europea ai suoi cittadini attraverso lo slogan “l’Europa nel palmo della tua mano”. La “Citizens’ app”, così è […]
Lo scorso 18 gennaio a Roma, presso l’Accademia di Belle Arti d’Egitto, si è tenuta la presentazione di “4 corti in meno di un’ora”, evento culturale a cura dei giovani registi Mohamed Hossameldin, Salvatore Allocca, Christian Filippi e Claudio Casale. Una soft diplomacy L’Accademia di Belle Arti d’Egitto da 90 […]