Il confine tra genio e follia, si sa, è abbastanza labile. A riprova di ciò, secondo la tradizione, alcune delle più grandi menti della storia avevano strane abitudini, alcune delle quali veramente folli. Eccone alcune: Pitagora, uno dei matematici e filosofi più famosi di sempre, pur essendo vegetariano, non tollerava […]
intellettuali
Uno dei miti costitutivi del nostro tempo è la fede nella magistratura: da Tangentopoli in poi la giustizia si è ammantata di un’aura di sacralità e intoccabilità, che la rende superiore ad ogni autorità, anzi, ne fa l’unica vera autorità a cui tutti siamo chiamati a prestare cieca obbedienza. Il […]
Il 2 Novembre, nel giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda i fedeli defunti, ricorre anche la Giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, una commemorazione indetta dall’ONU nel 2013. Spesso, infatti, si pensa che la carriera di giornalista sia uno status symbol che garantisce […]
L’Unione Europea colpisce ancora: questa volta le ambizioni regolamentatrici dell’Europa si sono rivolte ad uno degli aspetti notoriamente più problematici della Rete, la tutela del diritto d’autore. Un’altra legge totalmente inutile, se non dannosa, che nelle ambizioni vorrebbe regolamentare una questione cruciale, ma nella realtà dei fatti si tradurrà nell’ennesima […]
A sorpresa, nei giorni scorsi l’ETA, l’organizzazione terroristica basca, ha annunciato di voler abbandonare la lotta armata adducendo come motivazione di “considerare terminato il suo ciclo storico e la sua funzione”. Dall’altra parte del mondo, in Colombia, un altro movimento di insurrezione popolare, la guerriglia delle FARC, negli ultimi anni […]
Tim Berners-Lee per il 29° compleanno del World Wide Web, di cui è stato praticamente il padre-inventore, ha scritto una lettera al Guardian, una lettera che suona più come un messaggio d’allarme che come una celebrazione in vista dell’imminente trentesimo compleanno. Sembrano pochi 30 anni, se si pensa a certe […]
Un robot ha colpito l’opinione pubblica milanese: è Reem, presentato durante il FestivalFuturo di Altroconsumo. Il 3 Novembre un gran numero di curiosi ha voluto conoscere questo robot che si aggirava per le strade di Milano interagendo con le persone, scherzandoci insieme e parlandoci, e mettendosi perfino ad abbracciarle. Ma, […]
Alla fine la dichiarazione d’indipendenza della Catalogna dalla Spagna è arrivata. Era stata annunciata subito dopo il referendum dell’1 Ottobre, ma ancora il 10 Ottobre nella riunione del Parlamento catalano c’era stata una certa calcolata ambiguità al riguardo: per settimane ci si è chiesti se fosse già stata dichiarata l’indipendenza della […]
Omnia vincit amor: tutto vince l’amore. Quale citazione potrebbe essere più perfetta di questa per suggellare straordinarie storie d’amore? Questa infatti è la frase per antonomasia che una persona colta ama sfoggiare per mettere in luce tanto la sua alta sensibilità quanto la sua profonda cultura classica. E nel nostro […]