Vita segreta delle emozioni Nel bene o nel male, quando le emozioni prendono il sopravvento, l’intelligenza può non essere di alcun aiuto Ilaria Gaspari è stata definita “l’astro nascente della filosofia italiana”, il suo modo di esprimersi incanta e irretisce. La sua ultima opera, edita da Einaudi, Vita segreta delle […]
intelligenza emotiva
Lavoro a distanza, home office, riunioni digitali e virtuali: questi sono solo alcuni esempi di come la pandemia ha stravolto il mondo del lavoro. Quali sono le conseguenze e che cosa è necessario fare adesso per relazionarsi con questo nuovo mondo-ambiente? Se l’ambiente intorno a noi è cambiato – dal […]
Viviamo nella società del desiderio, dove ciò che compriamo non è ciò di cui abbiamo strettamente bisogno, ma è qualcosa che vogliamo, che desideriamo appunto, un più “innecessario”. Oggigiorno un’azienda non può dunque limitarsi a vendere il suo prodotto, ma, nella serpeggiante competizione con gli altri marchi, deve essere capace […]
Alcuni ricercatori hanno utilizzato il termine emodiversità per descrivere la varietà e abbondanza di emozioni che una persona è in grado di provare in un determinato momento, ed è questo un concetto esplorato sulla scia del filone di studi che riguardano i benefici dell’avere una vita emotiva complessa, ricca, autentica; presupposto, […]
Da quando Daniel Goleman ha diffuso il concetto di intelligenza emotiva, introdotto dai ricercatori Salovey e Meyer all’inizio degli anni ’90, molto si è detto a proposito di questa facoltà e di quanto possa essere utile educare le persone sin da bambine ad essere emotivamente intelligenti. L’argomento è diventato ormai […]
Chiunque abbia avuto il coraggio di avventurarsi nell’imponente lettura di IT, capolavoro di Stephen King, la cui versione cinematografica ha visto la luce nel recente ottobre 2017, sa che il romanzo costituisce una sorta di piccolo universo, in cui trama, elementi culturali, fenomeni e problematiche sociali si accavallano, restituendo agli […]
Prese in mano il quaderno in cui era solita racchiudere ogni singolo pensiero e rifletté sul tema indicatogli dalla redazione: l’intelligenza. Non si era mai trovata così in difficoltà nel dover scrivere qualcosa: di solito le idee le vengono da sole, senza pensarci troppo, come se in realtà il racconto […]