Il 2019 è appena giunto al termine. Se dovessimo fare un resoconto dei momenti più salienti dell’anno, una delle prime persone che ci verrebbe in mente sarebbe sicuramente Greta Thunberg. Greta è un’ecologista e un’attivista, il che è qualcosa di grandioso data la sua giovane età. Eppure, è stata parecchie […]
into the wild
Nell’immaginario artistico e nel pensiero filosofico “neo-mondista” (leggi: statunitense), la fuga dalla società organizzata è un tema che è stato più volte ripreso e trattato, un tema di indubbio fascino speculativo, che forse è parte del loro stesso Dna culturale, del loro modo di intendere l’ideale sviluppo dell’individuo. Il rapporto […]
Christopher Johnson McCandless è un giovane viaggiatore statunitense che all’inizio degli anni novanta, dopo aver conseguito con ottimi voti una laurea alla Emory University, decise di intraprendere un viaggio solitario nell’Ovest Americano. Il giovane ventiquattrenne devolse tutti i suoi risparmi alla Oxfam e lasciò senza alcun avviso la propria famiglia benestante. […]
Avete presente i romanzi di formazione? Solitamente si studiano al liceo, sono un genere letterario che riguarda l’evoluzione del protagonista verso la maturazione e l’età adulta. Se una volta il suo scopo era quello di promuovere l’integrazione sociale del protagonista, oggi è quello di raccontarne emozioni, sentimenti, progetti, azioni viste […]