Prendiamo una storia di dame e cavalieri tipicamente cinquecentesca condita da amori struggenti di tardo Ottocento. Avremo tra le mani spade, draghi e damigelle da salvare all’interno di castelli diroccati. Ora inseriamo una generosa manciata di elementi fantasy dal sapore Tolkeniano. Ecco quindi che i nostri cavalieri entrano in contatto […]
losbuffo
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai diventato un fattore fondamentale nella rivoluzione digitale della nostra società (ne abbiamo parlato qui). L’IA fornisce beni e servizi di diversi tipi in numerosi ambiti come nel mondo del lavoro, della finanza, della sanità, della sicurezza e dell’agricoltura. Non a caso, l’intelligenza artificiale è un […]
La democrazia è necessaria per la pace e per minare le forze del terrorismo. (B. Bhutto) Se prendete un aereo e volate in Pakistan, a Islamabad, atterrate all’Aeroporto Internazionale Benazir Bhutto. Questo luogo, che fino a pochi anni fa era noto semplicemente come Aeroporto Internazionale di Islamabad, è stato intitolato […]
Questione di olfatto, questione di naso, questione di pelle… il più selvaggio dei sensi, il più sensuale dei sensi. Primo segnale di allarme, strettamente collegato alle nostre emozioni e fautore dei nostri istinti primordiali, l’olfatto, dalla sua originale natura, attraverso l’arte della creazione di profumi può divenire anche il più […]
Talvolta le cose più semplici sono anche le migliori, quelle che ti fanno battere il cuore, che ti trasportano indietro nel tempo facendo riaffiorare ricordi. E capita che un gruppo di giovani cantanti possa, attraverso la propria musica – a volte strappalacrime e romantica -, creare un’atmosfera simile. È il […]
Dal 26 febbraio è disponibile su Amazon Prime Video la prima stagione dell’accattivante e sagace serie tv Tutta colpa di Freud. Un esperimento particolare che dimostra la vitalità di un contenuto audiviosivo nel passaggio dal grande al piccolo schermo. In effetti, Tutta colpa di Freud fu un film diretto da […]
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando acquisisce […]
Dimmi cosa indossi e ti dirò chi sei. Tra i vari test più o meno psicologici che cercano di rivelare la personalità, che vanno dal come si mangia la pizza alla posizione durante il sonno, la psicologia dell’abbigliamento non poteva mancare. Cosa prendiamo dall’armadio alla mattina? Cosa ci attrae in […]
Ella eserciterà una regalità benevola nell’intero Paese. A lei il mio ba, a lei la mia potenza, a lei la mia venerazione, a lei la mia corona bianca! Certamente ella regnerà sui Due Paesi e guiderà tutti i viventi […] fino al cielo. Io unisco per lei i Due Paesi […]
Purtroppo è ormai diventato banale sottolineare quanto nell’ultimo anno la pandemia da Covid-19 e l’emergenza sanitaria in corso abbiano impattato negativamente sul mondo dell’arte. Non solo, ma anche sulla cultura in generale (teatro, musica cinema…) e sulla lunga lista di settori connessi, primo fra tutti il turismo. Indubbiamente, tutto il […]
A poco più di un anno dallo scoppio dell’emergenza sanitaria in Italia, la categoria dei lavoratori dello spettacolo ha voluto più volte far sentire la propria voce. L’obiettivo è denunciare la situazione di crisi in cui molti addetti ai lavori sono caduti in seguito alla chiusura di cinema e teatri. Ad […]
Di questi tempi si parla molto di parità di genere, o meglio, di disparità di genere. Una disparità che vede le donne – soprattutto quelle con figli – farsi carico di una quantità di impegni insostenibile, cercando di trovare un equilibrio familiare e lavorativo, spesso con la conseguenza di dover […]
Il profilo Instagram dell’artista Masayoshi Matsumoto è un piacere per gli occhi. Perché Masayoshi non è come i comuni pittori o scultori, non utilizza pennarelli, acquerelli, compassi o matite. Lui si serve del simbolo ludico festivo per eccellenza: il palloncino. Entrato nell’arte dei palloncini dopo un corso di giocoleria tredici […]
Fra il V e il III secolo a.C. – un’epoca passata alla storia come il “periodo degli Stati Combattenti” – regni diversi si scontrarono sul suolo cinese per ottenere la supremazia sull’intero territorio. Nel 221 a.C., lo stato di Qin ebbe la meglio sugli altri regni e il suo sovrano […]
Anche quest’anno, la musica italiana indipendente non ci ha lasciato indifferenti dinanzi nuove proposte di giovani promettenti, anzi. È il caso di cecilia che, tra una sperimentazione e l’altra, una ricerca musicale e qualche accordo di chitarra, ha pubblicato lo scorso 19 febbraio il suo ultimo singolo Tè Verde, per […]