A poco più di un anno dallo scoppio dell’emergenza sanitaria in Italia, la categoria dei lavoratori dello spettacolo ha voluto più volte far sentire la propria voce. L’obiettivo è denunciare la situazione di crisi in cui molti addetti ai lavori sono caduti in seguito alla chiusura di cinema e teatri. Ad […]
losbuffo
Di questi tempi si parla molto di parità di genere, o meglio, di disparità di genere. Una disparità che vede le donne – soprattutto quelle con figli – farsi carico di una quantità di impegni insostenibile, cercando di trovare un equilibrio familiare e lavorativo, spesso con la conseguenza di dover […]
Il profilo Instagram dell’artista Masayoshi Matsumoto è un piacere per gli occhi. Perché Masayoshi non è come i comuni pittori o scultori, non utilizza pennarelli, acquerelli, compassi o matite. Lui si serve del simbolo ludico festivo per eccellenza: il palloncino. Entrato nell’arte dei palloncini dopo un corso di giocoleria tredici […]
Fra il V e il III secolo a.C. – un’epoca passata alla storia come il “periodo degli Stati Combattenti” – regni diversi si scontrarono sul suolo cinese per ottenere la supremazia sull’intero territorio. Nel 221 a.C., lo stato di Qin ebbe la meglio sugli altri regni e il suo sovrano […]
Anche quest’anno, la musica italiana indipendente non ci ha lasciato indifferenti dinanzi nuove proposte di giovani promettenti, anzi. È il caso di cecilia che, tra una sperimentazione e l’altra, una ricerca musicale e qualche accordo di chitarra, ha pubblicato lo scorso 19 febbraio il suo ultimo singolo Tè Verde, per […]
Il memoir è, per sua natura, un genere complesso. Non è il mero resoconto di una vita, una sorta di Bildundsroman, ma il racconto di una specifica esperienza, un evento, un ricordo che hanno segnato a tal punto l’identità di una persona da portarla a raccontare. Un memoir dovrebbe essere […]
Diretto e sceneggiato da Darius Marder, Sound of Metal è un film del 2019 distribuito da Amazon Prime Video. La pellicola, accolta con grande entusiasmo da pubblico e critica, affronta tematiche molto delicate e lo fa con una efficacia tutt’altro che scontata; efficacia valsa al prodotto ben 6 nomination agli […]
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo abbiamo dormito un’ora in meno: il motivo è l’introduzione dell’ora legale, per cui è stato necessario regolare gli orologi analogici, spostando le lancette avanti di sessanta minuti. Per la maggior parte dei dispositivi digitali (mentre ciò non vale sempre per gli […]
Il Coronavirus ha sconvolto il settore della moda su diversi fronti, rendendo una ridefinizione globale più che necessaria. Progettazione delle collezioni in smart working, presentazioni e sfilate digitali, business che procedono interamente online: sono solo alcuni dei grandi cambiamenti che stanno attraversando il mondo della moda. Quel che è meno […]
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando […]
Originariamente era uno stile associato a giovani alternativi che sceglievano uno stile di vita eco and cheap. Ora sembra quasi essere un must have per arredare il proprio loft. È il design di interni che recupera materiali da riciclo. Una mezza botte che diventa un dondolo, un appendiabiti composto da […]
Maria Lagona innanzitutto è una gemelli. Le piacciono il dialogo, le gaffe catastrofiche e gli approcci a stati d’animo che generino terreni fertili per la positività. Intraprendente e sognatrice, lei è soprattutto Badi, un’artista dal linguaggio significativo, ma semplice anche solo per la bellezza che ama disegnare. La curiosità certo […]
Dopo molte chiacchiere a riguardo, molti rumours che sembravano quasi dipingere il tutto come uno scherzo o una esagerazione macchiettistica, ecco arrivare i primi episodi della tanto attesa serie SKY Original Speravo de morì prima – La serie su Francesco Totti. Le reazioni da subito sono state miste. Molti scettici […]
L’Arte Concettuale è una corrente artistica che appare in Europa intorno al 1960, in opposizione a tutte le forme d’arte fino ad allora conosciute. È una delle massime vette dell’espressione intellettuale del Novecento, in quanto privilegia il processo, il pensiero e lo schema concettuale e costruttivo che determina l’opera d’arte. […]
L’uomo ha sempre guardato verso il cielo; in cerca di risposte, di un sogno, di speranza. Lo spazio cosmico, nella sua inimmaginabile grandezza, ha sempre esercitato un fascino unico; il fascino dell’irraggiungibile, dello sconfinato, dell’impossibile. Un mondo altro, eterno. Una dimensione atavica e sublime che ha saputo ispirare numerosi cineasta, […]