Esiste un brano di Luigi Tenco, sfortunato cantautore italiano attivo negli anni Sessanta del secolo scorso, che somiglia a un rimprovero pacato ma allo stesso tempo severo verso coloro che si dichiarano a favore dell’uguaglianza sociale ma che, in fin dei conti, non la praticano. Si tratta di un brano […]
Luigi Tenco
Iniziamo con le presentazioni: Paolo Arzilli, in arte Giovane Giovane, è un cantante, chitarrista e percussionista nato nella provincia di Livorno ma romano di adozione. Come testimonia la sua militanza in gruppi appartenenti a diverse correnti musicali, le sue influenze artistiche sono delle più varie: passiamo dal cantautorato italiano (Dalla, […]
L’esistenzialismo si definisce come: “Insieme di autori e di filosofie che, a partire soprattutto dagli anni Trenta del Novecento, sull’onda della riscoperta di Kierkegaard, hanno insistito sull’insensatezza, l’assurdo, il vuoto che caratterizzano la condizione dell’uomo moderno e sulla ‘solitudine di fronte alla morte’ in un mondo che, sia come ambiente […]
Sei per caso appena uscito da una storia importante e non sai come riprenderti? Facile: non riprenderti! Se sei quel tipo di persona che vuole solo piangere sul tuo “amore perduto” con un po’ di musica italiana, questa è la playlist che fa per te. Troverai cantautori vecchi e nuovi, […]