Quella dell’autorizzazione del suicidio assistito in Italia sembrava una storia a lieto fine, celebrata da molti come un traguardo storico, ma in cui non potevano di certo mancare le complicazioni. Negli ultimi giorni, nello specifico martedì 23 novembre, è accaduto qualcosa di importante riguardo il dibattito italiano intorno alla questione […]
medici
Per quante paia di mani è passato quell’irresistibile mezzo litro di birra fresca, prima di finire lì nel tuo boccale? Chi si è occupato della germogliazione dei semi d’orzo per produrre il malto, chi dell’essiccazione del malto, chi della sua macinazione e chi della diluizione del macinato in acqua, chi […]
Le origini I Pitti sono stati una delle famiglie più influenti d’Italia, protagonisti dell’exploit politico ed economico della Firenze Repubblicana. Con Luca raggiunsero il grado più alto del successo, culminato nella realizzazione di Palazzo Pitti. La crisi della Repubblica e l’ascesa della famiglia Medici segnarono il loro disfacimento. La famiglia […]
Mai come in questi mesi il semplice gesto di lavarsi le mani è diventato un aspetto così importante della nostra quotidianità. A causa della pandemia in corso, infatti, il lavaggio accurato delle mani si è trasformato in un’azione preventiva fondamentale per il contrasto del virus Sars-CoV-2. Innumerevoli video-tutorial su come […]
In questi giorni, febbricitanti per alcuni e tediosi per molti altri, la soglia di sopportazione delle persone è in continuo abbassamento. Aumenta invece il senso di distacco e di alienazione rispetto alla situazione. I dati riguardanti il Coronavirus mostrano numeri imponenti che troneggiano sui titoli dei giornali, spiazzando il lettore. […]
La gravidanza, quando desiderata e voluta, è un periodo bellissimo in cui tutti i malesseri che la futura mamma può avere sono resi maggiormente sopportabili dall’unico, grande obiettivo: la nascita del figlio tanto atteso. I genitori sono immersi nei preparativi e nelle ansie da prestazione quando, finalmente, arriva l’ora del […]
Fiumi di inchiostro sono stati spesi in relazione alla vera natura di un testo emblematico quale Il Principe di Niccolò Machiavelli, capolavoro della letteratura italiana la cui analisi e interpretazione accende tutt’oggi gli animi di critici e letterati, che si dibattono in polemiche talvolta molto colorate. La questione può riassumersi […]
“Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall’aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione […]