Secondo lo psicologo Johan Huizinga, l’uomo non perde mai la capacità di giocare, nemmeno nella vita adulta e, proprio attraverso il gioco, può esprimere a pieno la propria personalità. Ciò avviene sia nel gioco di gruppo sia, soprattutto, nel gioco solitario quando il soggetto è libero di essere se stesso […]
melanie klein
2 articoli
Al nome Freud –Sigmund naturalmente- associamo immediatamente la parola inconscio –o più correttamente es-, con cui Sigmund ha cercato di entrare in contatto, tralasciando l’io e il super-io. All’io si dedicò la figlia Anna, meno nota ma essenziale per la psicoanalisi infantile. Nella tripartizione psicoanalista della personalità, l’io ha il […]