Robert Louis Stevenson nasceva a Edimburgo il 13 novembre 1850 dal fitto grigiore dei cieli di Scozia e dalla leggerezza materna del ricordo di Francia. Due opposizioni che l’autore si è portato sottopelle e che hanno trovato un equilibrio di complementarità nella scrittura, allegra e orrifica. Di Stevenson si può […]
MELVILLE
Preferirei di no è un dramma teatrale in scena fino al 29.6.2018 al teatro Elfo Puccini di Milano, frutto del laboratorio annuale per attori e drammaturghi organizzato da ATIR. Della durata di circa due ore, Preferirei di no è uno spettacolo forte e attuale, dove le antiche tragedie greche sono trasposte nell’oggi, […]
Ha circa 35 anni, Herman Melville, quando stende sulla pagina uno dei suoi racconti più famosi, Bartleby lo scrivano. Scritto celebre e anche discusso, che ha posto l’autore nel novero dei precursori della letteratura dell’assurdo. Ci sono due modi per parlare di Bartleby lo scrivano: uno sembra riuscirmi, l’altro ha […]
Wall Street, un giudice dell’Alta Corte di Equità: il narratore. Prince Nez, Tacchino e Zenzero: i suoi collaboratori. Bartleby: uno scrivano. Questi i personaggi del racconto di Melville, tutto si svolge nelle mura di un edificio, pochissimi i riferimenti a uno spazio esterno. Spazi e tempi Claustrofobia, questa la parola […]