Lavorare solo quattro giorni alla settimana, è davvero possibile? Significherebbe lavorare meno giorni alla settimana, garantendo comunque un livello alto di ricchezza e di efficienza produttiva. Oppure svalutare la resa finale del lavoro, sacrificando qualità e precisione? Analizzare da vicino il fenomeno non è di certo semplice. Coglierne i passaggi […]
mese
Essere egocentrici nel corso della vita, a differenza di quanto si potrebbe pensare, è in realtà in ogni individuo un’attitudine intrinsecamente naturale e necessaria. C’è un momento dell’esistenza, collocabile nei primi anni di età, nel quale il bambino si trova di fatto, in modo inconsapevole, a confrontarsi con il lato […]
Il rosso ha una doppia natura, che unisce nella storia e nell’arte sacro e profano, liturgia cristiana e potere politico. Il mese di aprile assimila il suo retaggio culturale, accogliendo nell’incertezza contemporanea l’ottimismo e la vitalità del colore rosso. Il rosso è un colore bivalente e, in quanto tale, emana sensazioni positive […]
In questo freddo inverno che sembra non voler allentare la sua gelida presa, torniamo come ogni mese a consigliarvi quegli album che più ci hanno colpiti. Buon ascolto Giuseppe Allegra Black Panther: The Album – Various Artists (2018): è da un paio di anni che si è diffusa la tendenza […]
di Giacomo Rota Secondo i dati Istat, il 7,7% della popolazione residente in Italia vive una relazione a distanza, con un 28,4% occupato da giovani sotto i trent’anni. Un dato tutt’altro che marginale e di non facile lettura, non fosse altro per l’eterogeneità delle situazioni che ad esso si possono ascrivere: […]
di Sara Ottolenghi C’è chi crede che il destino di ognuno di noi sia scritto nelle stelle sotto le quali nasciamo. Così, una costellazione sembra avere la capacità di influenzare il nostro aspetto, il nostro carattere e persino fortune e sfortune attorno a noi, come la lontananza o vicinanaza della […]
L’azione è un aspetto imprescindibile della fede islamica; credere in Dio, nella Sua Unicità e nella veridicità del messaggio profetico, comporta la conseguente applicazione quotidiana delle prescrizioni divine e profetiche, nella configurazione di un modello religioso che non contempla il solo aspetto fideistico-intimistico ma che anzi vede la fede estrinsecarsi […]