Il Ponte sullo Stretto di Messina è da sempre un tema molto discusso. In particolare, spesso, numerosi ambientalisti hanno allertato sulle possibili conseguenze che un’opera di questo calibro potrebbe avere sulla biodiversità della zona. Lo Stretto di Messina è caratterizzato da una ricchissima biodiversità marina che conta centinaia di specie […]
Messina
In Italia la terra, ogni tanto, trema. Il nostro Bel Paese è stato più di una volta epicentro di scosse tremende, che hanno distrutto case e ucciso intere famiglie. Tre disastri sismici Sono le 5:20 di mattina quando sotto Messina, il 28 dicembre 1908, la crosta terrestre si rivolta su […]
Ida Laquidara – la protagonista del romanzo Addio Fantasmi di Nadia Terranova (Einaudi) – ha tredici anni quando suo padre scompare da casa, da Messina, dalla sua vita. Non muore, scompare e non tornerà mai più. Da anni vittima di una depressione che ha distrutto i confini della sua integrità, Salvatore – […]
Là dove Mar Tirreno e Mar Ionio si incontrano c’è una leggenda. O meglio due. Due miti che si toccano così come due sono le correnti marine che confluiscono. Calabria da una parte e Sicilia dall’altra. Fortunata ma al tempo stesso pericolosa è la posizione in cui si colloca lo […]
“L’Italia ancora non ha ancora interiorizzato la cultura del terremoto.” Così si legge all’interno della mostra Terremoti, al Museo di Storia Naturale di Milano fino al 30 aprile 2017. Tra onde sismiche, placche tettoniche, faglie e subduzione, questa grande istituzione milanese si impegna a raccontare al grande pubblico cosa succede […]
Il 21 marzo è il primo giorno di primavera, principio di risveglio della natura e simbolo di rinascita, ma non solo. Da vent’anni rappresenta un momento di memoria e di impegno collettivo, di presa di coscienza e assunzione di responsabilità da parte della società civile, di solidarietà e vicinanza comune […]