La mitologia greca ha lasciato a pittori, scultori, disegnatori, ma anche a fotografi e cineasti un immenso patrimonio iconografico su cui lavorare e dal quale attingere. Narrate dai più grandi poeti classici, le storie che arricchiscono lo sterminato corpus mitologico dell’antichità sono state poi illustrate dai più abili artisti partoriti […]
metamorfosi
Chi sono i narcisisti? Come si comportano e cosa pensano quando si muovono nella società? Ogni giorno facciamo i conti con il riflesso della nostra immagine allo specchio: possiamo accettare o meno ciò che vediamo, disprezziamo o ci innamoriamo alla follia di ciò che siamo o potremmo essere. La percentuale […]
Si è compiuto durante il mese di marzo l’anniversario di nascita di Philip Roth (19 marzo 1933 – 22 maggio 2018), autore americano e vincitore del premio Pulitzer per la narrativa nel 1998 con il suo romanzo Pastorale americana, da cui è stato tratto l’omonimo film nel 2016. Per ricordarlo, […]
Orfeo non è un cantore e poeta, Orfeo è la Musica che esprime, incarnandosi in lui, i suoi poteri sciamanici, incantatori e misterici. Il mito di Orfeo attraversa i secoli ed i generi artistici, passando fluidamente dai miti greci, alle Metamorfosi di Ovidio, sino alla letteratura del XXesimo secolo. In […]