Con il libro God Save The Queer, pubblicato da Einaudi nel 2022, l’autrice Michela Murgia vuole renderci partecipi delle sue personali riflessioni in tema teologico e sociale. Lo fa presentandoci due domande alle quali, per tutto il libro, cerca di rispondere interrogando principalmente se stessa. La prima domanda, presente nell’incipit […]
michela murgia
Nell’edizione 2022 del dizionario Treccani si preannunciano novità importanti. Per la prima volta nella storia, un vocabolario italiano non privilegia il genere maschile ma trascrive le voci anche al femminile. Mai prima d’ora, infatti, sono state registrate le desinenze anche al femminile. Si troverà, quindi, la voce “bella, bello” o […]
Ce lo ricordano i social, i quotidiani e i notiziari. Ce lo ricordano le strade su cui camminiamo in solitaria, a volte spaesate e timorose. Sentiamo spesso, in quest’epoca tetra e complessa, che nascere donna equivale ancora quasi a partire con un bias, un punto debole marchiato a fuoco sulla […]
Ci siamo quasi, un nuovo anno sta per cominciare e inevitabilmente ci si trova a fare bilanci e a stilare liste di buoni propositi che – diciamoci la verità – nessuno di noi porterà a compimento. Per tutti i bibliofili (e sappiamo che siete in tanti), però, il bilancio più […]
«Prima dovrebbero venire gli italiani.» «E comunque esiste una famiglia naturale.» «Se lo Stato non mi protegge devo proteggermi da solo.» «Nei loro paesi questo a noi non lo lasciano fare.» «Li raderei al suolo e poi spianerei con la ruspa.» «Quando ti imporranno il burqa non lamentarti.» Come diventare […]
Nel 2016 viene pubblicato da Einaudi Quasi Grazia, testo in forma teatrale scritto da Marcello Fois. L’opera riguarda la vita di Grazia Deledda e il titolo riprende quello dell’ultimo romanzo dell’autrice: Cosima, quasi Grazia, testo autobiografico rimasto incompiuto. Il dramma di Fois è diviso in 3 atti. Il primo è ambientato a […]
Si è conclusa ieri 19 novembre la sesta edizione di BookCity. Il bilancio è sicuramente positivo. Questi quattro giorni hanno registrato un notevole afflusso di pubblico e soprattutto un generale entusiasmo. Milano ha dimostrato ancora una volta di essere un fervido centro culturale con un occhio di riguardo al mondo […]
di Martina Difilo Torna, con “Chirù”, Michela Murgia; l’autrice di “Accabadora” torna con un nuovo romanzo, un nuovo manuale di educazione sentimentale e alla vita. Eleonora e Chirù, maestra ed allievo, capiscono cosa voglia dire amarsi, perdersi, scambiarsi di posto, attraverso la loro storia di manipolazione e giovinezza. Ma sono entrambi […]