Che cos’è Boleskine House? Facciamo un viaggio alla scoperta del Metal underground milanese attraverso l’esperienza di due ragazzi che, uniti da una forte passione per la musica, hanno dato forma a un sogno nel cassetto che coltivavano da tanti anni. Il progetto Boleskine House nasce ad agosto 2020 ed è […]
milano
Per quanto una moderna città sia fornita di tutto ciò di cui abbiamo bisogno per condurre la nostra vita (scuole, ospedali, luoghi di svago e altro), non sempre tutti i servizi sono così facilmente accessibili a tutti i cittadini. Immaginatevi, per esempio, quello che molti devono fare ogni giorno per […]
Che cos’è Young Art Hunters? Young Art Hunters è una realtà milanese che ha come obiettivo principale l’espansione del mercato artistico underground. Milano, infatti, non è certo gentile con il mercato dell’arte, con la tendenza a promuovere artisti già affermati e ricchi di esperienza. Ecco dunque l’obiettivo centrale di Young […]
Che cos’è la Van Gogh Immersive Experience? Dal 1° giugno 2023 fino a dicembre dello stesso anno arriva a Milano una mostra immersiva di oltre 1000 mq con proiezioni di 350 capolavori di Vincent van Gogh. Dopo aver fatto il giro del mondo, la Van Gogh: The Immersive Experience giunge […]
Il 2022 è stato un anno costellato da ingenti manifestazioni e proteste, più in generale da plurime istanze di rivendicazione. Notevole è stata la mole di persone scesa in piazza per reclamare diritti fondamentali in ogni angolo del mondo; insomma, un anno segnato da esigenze di risonanza globale. Le piazze […]
Anche quest’anno la Milano Fashion Week è conclusa. L’evento principe che rende questa città ancora più frizzante ci ha mostrato una fusione tra moda, arte e spettacolo. Soffermiamoci in particolar modo sulla passerella di Bottega Veneta che dagli anni ’60 compare fra i nomi delle case di moda italiane più […]
La settimana della moda maschile ha portato in luce le ferite nascoste di uomini che finalmente mostrando le loro fragilità ammettono di non star bene.
La pelliccia di visone è stato uno status symbol del secolo scorso, presente nel guardaroba di ogni moglie perbene, perfetto per essere sfoggiato nelle notti d’inverno all’ingresso dei teatri. Se oggi il capo è caduto in disuso la ragione è da riscontrarsi, oltre che nella normale caducità delle mode, nei […]
Concorsi truccati, cattedre assegnate tramite sottili giochi di potere e mancanza di colpevolezza. È questo il quadro che emerso a seguito dell’accusa elaborata dai pm di Bari nel 2011 a carico di trentotto docenti di diversi atenei d’Italia. Un sistema collaudato che più che un’eccezione sembra essere la quotidianità di […]
È in corso da molti anni un dibattito sulla necessità di istituire un Museo della Moda in Italia. Nel 1981, in seguito alla proposta di costituire un museo della Moda lanciata da due associazioni industriali, il comune di Milano aveva istituito un progetto e formato una commissione coordinata da Enrica […]
Emanuele Resce, classe 1987, è originario di Casalbore, un piccolo paese in provincia di Avellino. Dopo aver concluso nel 2006 il suo percorso di studi presso il Liceo Artistico di Benevento, si trasferisce in Germania. Qui, precisamente prima a Monaco poi a Saarbruken, inizia ad approfondire i propri stimoli artistici […]
La letteratura italiana è sterminata. Nella sua vastità comprende svariati periodi, pensieri, personaggi, tratti caratteristici. Proprio a causa di questa sua grandezza, capita frequentemente che alcuni aspetti non vengano approfonditi o affrontati: sono molti, infatti, gli autori che, nonostante il loro lavoro, non sono conosciuti. Oggi approfondiamo proprio uno di […]
Moncler non ha bisogno di grandi introduzioni. È noto per la produzione di giacche e abbigliamento per la neve e con gli anni si è saputo evolvere per restare al passo con i tempi. Si può considerare un brand di luxury sportswear, espressione diventata di grande fama nell’ultimo periodo grazie […]
Che la si ami o la si odi, Milano è una città unica, ricca di opportunità e di fascino. Definita da Montale “un enorme conglomerato di eremiti”, la città meneghina è stata anche musa ispiratrice per artisti e poeti. Alda Merini: cenni biografici Alda Merini (21 marzo 1931 – 1 […]
Venerdì 20 maggio ha debuttato su Sky la nuova serie Blocco 181. Diretta da Giuseppe Capotondi (anche regista degli ultimi quattro episodi di Suburra – La serie per Netflix) con Ciro Visco e Matteo Bonifazio, Blocco 181 è una serie Sky Original prodotta da Sky Italia, Red Joint Film e […]