Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando acquisisce […]
milano
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando […]
Il 2020 è stato un anno duro per tutti noi, costretti a vivere per mesi chiusi in casa, un luogo che per molti si è trasformato in una prigione, e che tuttavia ci ha permesso di proteggerci dal virus, il quale circola ancora oggi nelle nostre città. Ma che cosa […]
Una donna audace, indipendente, ricca di eleganza e femminilità. Lo scorso 28 febbraio 2021 è andata in onda su Real Time la sfilata di Elisabetta Franchi, presentazione della collezione per l’Autunno/Inverno 2021. Come a settembre 2020, la Franchi ha scelto di essere presente alla settimana della moda milanese in modo […]
Milano: città di gioie e dolori, c’è chi la ama perdutamente e chi invece la disprezza. Milano dà e toglie, ma quello che è sicuro è che permette di arricchirsi con esperienze davvero varie. Milano è maestosa e offre da ogni punto di vista spunti di riflessione. Racchiude nella sua […]
Il 12 Gennaio è uscito per Costello’s Records il nuovo singolo Verde di Bongi. Con questo brano, il cantante prosegue il suo cammino verso il successo mainstream sul mercato musicale italiano – e, dalle premesse, sembra che abbia tutte le caratteristiche necessarie per farlo. Chi è Bongi? Bongi, al secolo Alessio […]
Dal 2018 il Comune di Milano ha avviato Piazze Aperte, un progetto di urbanistica tattica, realizzato sulla scia del successo in altre città del mondo. Ma, precisamente, che cosa si intende con questo termine? L’urbanistica tattica è l’insieme delle opere messe in atto per migliorare, dal punto di vista visivo […]
Venerdì 11 dicembre dell’ormai passato 2020 è venuto al mondo l’album di debutto della band milanese Re Del Kent. Anticipato dal singolo Bianco e Nero, uscito in ottobre, Sottocultura è il primo progetto ufficiale della band milanese, che entra a gamba tesa sulla scena con la speranza di riportare in auge […]
Da quando è stato istituto nel 2010, il Museo del Novecento di Milano si è imposto da subito come il principale contesto espositivo milanese dell’arte novecentesca italiana. Le sale in cui si articola sviluppano un percorso coerente e cronologico su tre piani e vantano una collezione di opere inedite. Dagli […]
Martedì 18 Dicembre 2020 il gruppo milanese Reynolds ha pubblicato i propri due singoli di debutto: Vivi per finta e Veleno. Chiaramente ispirati alle sonorità rock degli anni Novanta, la band ha voluto esordire con due pezzi nello stesso giorno, che fanno da preludio a un EP composto da dieci tracce. […]
Quante volte negli ultimi mesi abbiamo sentito parlare di isolamento? Rinchiusi a forza nelle nostre case, non abbiamo potuto far altro che accettare questa condizione, dichiaratamente imposta. E se il mondo non fa altro che esprimere il proprio disappunto a riguardo, ci sarebbe piuttosto da far luce su una questione: […]
Recentemente hanno avuto inizio, a cura di Paolo Asti e del Gruppo di Falco, i lavori di restauro della Torre Velasca: simbolo indiscusso della metropoli lombarda. Un’opera amata e odiata, elogiata e disprezzata, sin da quando è stata eretta alla fine degli anni ’50. La Torre Velasca, probabilmente il primo […]
Con l’arrivo dell’anno nuovo una cosa è certa: il grande punto di domanda che attanaglia il nostro domani non cesserà di esistere in un batter d’occhio. Ci vorrà tempo per capire che svolta prenderanno le nostre vite post pandemiche, come se non gliene avessimo dato abbastanza. Polemiche o meno, siamo […]
Le opere d’arte conservano in sé una fucina di informazioni che non fanno capo soltanto alla storia dell’arte, ma aiutano altresì la ricerca storica e più in generale lo studio delle società del passato. Quando infatti ci si propone di analizzare un dipinto è importante anzitutto chiedersi chi sia il […]
Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio. C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a […]