Saamiya Yusuf Omar è la protagonista di una storia che ha commosso tutto il mondo. Dalla Somalia alle Olimpiadi di Pechino 2008, dal rientro a casa al grande viaggio, è riuscita a conquistare il cuore di platee internazionali. Nata a Mogadiscio, ma con la voglia di evadere altrove, trova nella […]
#millenials
Il bisogno di contatto fisico è vitale per molti, ma soprattutto per i bambini appena nati. Ecco dunque che in questa situazione di pandemia, esenti dall’intimità corporea, ci ritroviamo a comportarci come dei neonati abbandonati. Come se riscoprissimo la grammatica del corpo e dell’affettività, se rivalutassimo parole come tenerezza e […]
Zainab Fasiki ha venticinque anni, i capelli corti, una laurea in ingegneria meccanica. Quando nasce è la più piccola di sei fratelli maschi: sempre rimproverata, sempre sorvegliata affinché non porti disonore alla famiglia col suo comportamento. Si guarda attorno, a Fez, città del Marocco, e capisce presto le ipocrisie e […]
Perché noi italiani siamo spinti, in determinati momenti della giornata, a scorrere la bacheca dei nostri social, nonostante siamo consci del fatto che sia una perdita di tempo? Ci sono forse motivazioni più profonde? Nel 2017 e nel 2018 Blogmeter, società italiana leader nella Social Media Intelligence, ha condotto un’indagine […]
I millennials si stanno rivelando consumatori molto diversi rispetto alle vecchie generazioni. La differenza delle scelte dei giovanissimi per quanto riguarda i consumi è dettata per la maggior parte da una predisposizione più attenta alla spesa. La generazione Y è cresciuta nell’epoca dell’incertezza economica, con lo spettro dell’inquinamento, dell’invasione della plastica […]
Millennials nel post-Covid e l’interrogativo più grande in questo momento: come ripartire? Era il 9 marzo 2020, poco meno di due mesi fa, quando il mondo al di fuori si è arrestato. Scuole, musei, teatri, cinema, bar, ristoranti, uffici, aziende, centri culturali e commerciali: tutto in lockdown. Mentre il mondo […]
Il percorso di Federico Clapis Federico Clapis, nato a Milano nel 1987, è un giovane artista italiano specializzato in arti visive. Sicuramente per chi è cresciuto con YouTube questo cognome sarà familiare. Clapis inizia la sua carriera sul web e sui social network, pubblicando video di intrattenimento virali, parodie musicali e […]
Ethnologue, una pubblicazione sia cartacea che online, stima la presenza nel mondo di più 7.000 lingue, delineandone il profilo e la collocazione sul planisfero e fornendone una suddivisione per ciascun continente secondo fasce di classificazione: institutional, developing, vigorous, in trouble, dying. Su una popolazione stimata di 7.502.161.744 individui, le living […]
Giulia Lazzaron è un’artista. Classe 1992. Nasce a Milano, studia arte nella città meneghina e si laurea in pittura, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, nel 2018. Da quel momento, inizia il suo percorso che la vedrà collaborare con molte istituzioni, italiane e non, a partire dal Museo della […]
Feminist: era il 2014 quando Beyoncé, in chiusura dei VMA’s, si esibì con quattordici minuti di puro spettacolo – elogiando il suo visual album annunciato a sorpresa con un post su Instagram – ottenendo il premio più ambito per la categoria VMA, il Michael Jackson Vanguard Award. Ebbene sì, quella […]
L’amore per Dio supera l’amore che si prova per un altro essere umano? L’amore è intrinsecamente legato alla religione: amare Dio e amare gli altri come se stessi è una legge esemplare del Cristianesimo. Si può però amare una persona che ha credo, Dio e precetti differenti? Il Dio in […]
Giovane, sorridente, competente: tre caratteristiche che descrivono perfettamente l’influencer Imen Boulahrajane, meglio nota con il suo nome social, Imen Jane. Tramite il suo profilo Instagram è in grado di spiegare con chiarezza concetti complessi rendendoli accessibili ai meno competenti. Non a caso, nella sua bio afferma di raccontare “l’economia politica […]
Viva la libertà! Viva la libertà! Così canta Jovanotti, ed è così che dovremmo vivere la nostra esistenza: liberi. Liberi dai pregiudizi, dai cattivi pensieri e dalle persone che non portano positività nella nostra vita. Più facile a dirlo che a farlo, senza dubbio. Però è anche vero che se […]
Se a soli 23 anni ti ritrovi a essere conosciuto in tutto il mondo e a guidare un movimento per la democrazia a Hong Kong, probabilmente non è successo per caso. La storia di Joshua Wong, giovane quanto determinato attivista e politico hongkongese, è quella di un ragazzo che ha […]