Esistono personaggi talmente memorabili da entrare nella coscienza comune, proprio perché memorabile è la loro origine. Frankenstein è, infatti, uno dei miti della letteratura ed è entrato nell’immaginario collettivo anche grazie al cinema e alla televisione. La nascita di Frankenstein, chiamato anche il moderno Prometeo, è nota: la storia comincia […]
milton
L’8 gennaio scorso è uscito l’ultimo singolo di Aldino di Chiano – in arte Dj Aladyn, produttore e dj italiano – noto per le sue innumerevoli collaborazioni con artisti come Jovanotti, Saturnino e Fabri Fibra e per la sua presenza fissa a Radio Deejeay. Paradise Lost è il titolo del pezzo […]
Il 27 aprile del 1667 John Milton, ormai povero, vendette per poche decine di sterline l’opera per cui sarebbe passato alla storia: Paradiso perduto. Il Paradiso perduto è un poema epico scritto in versi sciolti che narra la caduta dell’uomo dalla prima tentazione di Adamo ed Eva sino alla loro […]
È ormai verità ben consolidata che gli anni della seconda guerra mondiale, se sconvolsero ogni equilibro politico-sociale, non scivolarono indisturbati senza intaccare sensibilmente anche la letteratura. Numerose accezioni sono state attribuite al termine Neorealismo, tante quante sono le varietà documentarie, letterarie, romanzesche, scaturite dall’esplosività creativa del periodo. Ne analizzeremo una: […]
Siete pronti? Oggi voliamo parecchio lontani e il nostro aereo ci fa atterrare direttamente al JFK, nella città che non dorme mai, la città più bella al mondo: New York City! Tra l’Empire State Building, Grand Central Terminal -tanto cara al buon Holden Caulfield– e la New York Public Library, […]