Sin dalle sue origini, il mondo drag è stato immediatamente associato all’ambito dell’intrattenimento (o meglio, dello scherno): basti pensare agli spettacoli razzisti che avevano luogo tra l’Ottocento e il Novecento negli Stati Uniti, dove era largamente diffusa la pratica di dare vita a spettacoli i cui protagonisti erano soliti dipingersi […]
musical
La Divina Commedia: una bellissima iniziativa, impegnativa. Un’azione di grande responsabilità sociale da parte del Gruppo imprenditoriale di famiglia. Così Gabriele Gravina, presidente della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e produttore, presenta La Divina Commedia -Opera Musical. Il progetto torna in scena con un tour nazionale dopo gli entusiasmi e […]
Il 31 dicembre 2018 ha debuttato il musical tutto italiano Men in Italy, ideato e diretto da Alfonso Longo. Musical ironico e divertente, leggero ma con punti che sanno toccare le corde del romanticismo di ognuno. Ispirato al film Il diavolo veste Prada, Men in Italy se ne diversifica molto per l’acchito pungente […]
(When) the Oscar goes to, il vincitore sale sul palco accompagnato dalla musica. È questo forse l’unico momento in cui la musica resta un po’ nascosta, sullo sfondo. Dopodiché ci sono i premi di categoria, le esibizioni dal vivo, c’è l’opening, che sia comedy o musical. È il 2015, quando Neil Patrick […]
Napoli, quartiere Le Vele. Già da questa premessa qualsiasi appassionato di cinema potrebbe pensare a Gomorra di Garrone. Invece no. Certo, le Vele sono un comune sinonimo di camorra e malavita, di sparatorie e risse quotidiane. I Manetti Bros mettono in scena un film (vincitore di cinque David di Donatello) […]
The Phantom of the Opera è ora ricordato come uno dei musical più iconici del genere nonché un’opera teatrale di grande importanza storica. Debuttò a Londra nel 1986 e riuscì ad arrivare anche sul palco newyorkese di Broadway dopo due anni. Pochi, però, ricordano che il musical è liberamente ispirato […]
Prima di partire per la fredda e suggestiva Londra ho accolto con fiducia il consiglio di un amico che aveva più volte visitato la capitale inglese: a qualsiasi costo sarei dovuta andare al Lyceum Theatre a vedere il musical The Lyon King. In realtà, l’idea di passare una serata nel […]
Danzainfiera, la più grande manifestazione europea dedicata alla madre delle arti, giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione. La Fortezza da Basso ospiterà l’evento, dal 22 al 25 febbraio, e moltissimi sono gli appuntamenti in programma. Non solo corsi, ma anche spettacoli, stage, workshop, conferenze e concorsi attendono professionisti del settore […]
Il mondo del metal e quello dell’opera lirica sono apparentemente distanti, quasi antitetici. Artisti come Nightwish, Haggard ed Epica dimostrano invece quanto queste due realtà sonore possano coesistere, fondendo la voce dolce e celestiale di un soprano con le sonorità proprie del metal. Queste sperimentazioni raggiungono anche il musical, caratterizzando […]
Quest’anno, nella programmazione TV, è mancato il consueto appuntamento con Jesus Christ Superstar, il musical sugli ultimi giorni della vita di Gesù che negli anni ’70 ha fatto storia e rivoluzione. Scritto da Tim Rice, musicato da Andrew Lloyd Webber e portato sui grandi schermi da Norman Jewison nel 1973, JCS viene […]
Lo Sbuffo oggi ha il piacere di farsi una chiacchierata con Simone Galli, regista di 9 e 3/4 il Magico Musical, la versione musical-parodia della saga di Harry Potter. Lo spettacolo andrà in scena il 27 Maggio nella sala Don caccia dell’oratorio San Giovanni Bosco di Giussano, in via M. […]
di Serena Pirozzi Capelli lunghi, fiori, colori, droghe e tanta musica: sono questi gli ingredienti di Hair, musical degli anni ‘60 nato dalla creatività di due giovani autori, James Rado e Gerome Ragni, che volevano portare sul palcoscenico la controcultura giovanile dell’epoca, in particolare il movimento hippie. I protagonisti principali sono […]
Direttamente dagli anni ’80 arriva Milano lo spettacolo di Fame- saranno famosi, tratto dall’omonimo film del 1980 di David De Silva, di cui K. Tancharoen ha prodotto un remake nel 2009 e che ha dato vita ad un telefilm ispirato. La prima versione fu un successo, che ha permesso a Fame […]
di Dario Zaramella Notre-Dame de Paris, opera popolare tratta dall’omonimo capolavoro di Victor Hugo, debutta a Parigi nel 1998, frutto di una fortunata collaborazione tra il paroliere franco-canadese Luc Plamondon (libretto) e Riccardo Cocciante (musica). Il risultato supera anche le più rosee aspettative dei due ideatori, e, sull’onda del successo […]
Intramontabile, irriverente e scandaloso, torna il musical cult di Richard O’Brian, Milano e Forlì uniche tappe italiane Di Anna Belelli Torna finalmente in Italia ,dopo un’assenza di dieci anni , The Rocky Horror Show, dal 5 al 17 maggio in scena al Teatro della Luna di Milano. Il capolavoro […]