Da ben 78 anni attendiamo una risposta: chi ha tradito Anne Frank? Il libro di Rosemary Sullivan, edito da Harper Collins, mostra i risultati dell’indagine che hanno portato a identificare il delatore nel notaio ebreo Arnold van den Bergh. Anne Frank: vittima dell’orrore nazista Il diario di Anne Frank ha […]
Olanda
L’operazione Market Garden sarebbe dovuta essere un successo, uno degli eventi centrali della Seconda guerra mondiale e, in quanto tale, passare alla storia tanto quanto il fatidico 6 giugno 1944, il D-Day. Invece, quella che fu la più grande operazione aviotrasportata della storia, con più di 30.000 soldati britannici e […]
Sarà capitato a tutti, durante un viaggio o guardandosi attorno nella propria città, di trovare dei luoghi poco considerati e abbandonati. Fortunatamente c’è qualcuno che ha deciso di non voltare le spalle a quelle creature diroccate, ma di prendersene cura. Come gli artisti Dre Urhahn e Jeroen Koolhaas, conosciuti con il […]
Da più di un anno a questa parte, giustamente, non si parla d’altro se non del covid e di come esso abbia trasformato le nostre abitudini e sicurezze. C’è però un aspetto più “leggero” e forse dimenticato che fa al caso nostro e per il quale vorremmo dare una panoramica: […]
Il 25 marzo si è celebrato il Dantedì, ricorrenza nazionale istituita l’anno scorso in memoria dell’imprescindibile Dante Alighieri. Tra un excursus di Barbero e una lettura di Benigni, tuttavia, potrebbe essere passata inosservata una controversia scoppiata in Olanda, dove una nuova traduzione della Divina Commedia si è presa un’insolita libertà: […]
Il 7 marzo, gli elettori svizzeri hanno votato “Sì” al divieto di dissimulare il proprio viso, referendum anche chiamato “anti-burqa“. Stando ai risultati definitivi, il testo di modifica costituzionale promosso dalla destra conservatrice e combattuto dal Governo, ha ottenuto il 51,2% dei consensi degli elettori e l’adesione di 20 dei 26 […]
Il turismo della vita notturna ad Amsterdam, legato al consumo di cannabis nei coffee-shop, potrà essere a rischio per i turisti stranieri. Il Public Prosecution Service e i vertici della polizia hanno infatti inviato una lettera al sindaco Femke Halsema, dove chiedevano di regolamentare l’accesso a questi locali solo ai […]
Il grande amore è figlio della grande conoscenza e sopravvive o vive più a lungo colui che narra il mondo e l’uomo attraverso le forme figurative, la musica e la parola. Torniamo un attimo sulla scia del panico instaurato l’anno passato dalla crociata vandalistica contro le statue dei grandi fondatori. […]
Etty Hillesum, una storia come tante? Esther (Etty) Hillesum nasceva nel 1914, a Middelburg, da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica. La sua voce, come tante altre, spezzata e lasciata cadere senza valore nei macelli dei campi nazisti, è stata affidata negli ultimi anni a un diario, le cui parole […]
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più”, anzi due. L’Albania e la Macedonia del Nord ci riprovano, con apparente successo: dopo due anni di rinvii, il Consiglio dell’Unione Europea ha avviato i negoziati per l’adesione dei due nuovi Stati membri. L’Unione Europea e le sue Regole […]
“I designer vogliono solo divertirsi” questo è il motto che sembra precedere la compagnia olandese di design Droog e il prodotto della loro collezione che meglio sembra incarnare tale attitudine alla vita è sicuramente il Rag Chair di Tejo Remy. Droog significa ironico, sarcastico e pungente Il sito ufficiale descrive […]
Fondati nel 2002 dall’iniziativa di Mark Jansen (ex After Forever) e Ad Sluijter, gli Epica sono una band symphonic metal olandese che si è sempre distinta fin dall’inizio della sua produzione artistica per l’originalità dei testi e delle tematiche trattate, unita a una tecnica musicale magistrale e a una sperimentazione che […]
In quest’epoca di migrazioni di massa si sente sempre più spesso parlare di multiculturalismo. Ma altrettanto frequentemente in questi discorsi compare anche il termine interculturalità. Spesso li si considera dei sinonimi. Ma è davvero così? Le due parole hanno proprio lo stesso significato o piuttosto rappresentano visioni del mondo non […]
Cosa significa “viaggiare” oggi? Nella odierna età dell’abbondanza, l’esperienza del viaggio ha conosciuto radicali cambiamenti e inaspettati risvolti. Oggi i moderni mezzi di trasporto sono in grado di coprire grandi distanze a prezzi sempre più accessibili alla classe media e in caso di mete più vicine le compagnie lowcost affollano […]
Terra di tulipani e mulini a vento, l’Olanda annovera tra le sue peculiarità l’uso della bicicletta. Tutte le città olandesi presentano infatti una rete complessa di percorsi e piste ciclabili, tanto che persino i più anziani e bambini sono soliti usare le biciclette come mezzo di trasporto preferito. Più di […]