Ovunque ci sia un aggregato di esseri viventi, c’è una comunità: che si tratti di una grande metropoli, di un villaggio nel cuore dell’America del Sud o di una struttura religiosa, ogni società presenta delle leggi da seguire, per vivere armoniosamente e nel reciproco rispetto. Persino il mondo animale, nel […]
oliver twist
3 articoli
La produzione di Dickens è permeata da quella che è nota come «morale vittoriana». Nei suoi romanzi netta appare la distinzione tra buoni e cattivi, tra oppressi ed oppressori. Tendenzialmente le trame, infatti, ripercorrono uno schema fisso: l’inizio spesso coincide con la nascita del protagonista costretto a relazionarsi con un’infanzia […]
I romanzi di Charles Dickens sono conosciuti in tutto il mondo per il modo satirico con cui sono riusciti ad illustrare la società vittoriana con le sue ipocrisie e contraddizioni. L’autore aveva vissuto di prima mano lo sfruttamento giovanile quando, a dodici anni, fu strappato dalla scuola e messo a […]