Il 6 luglio è la Giornata Mondiale del Bacio: una ricorrenza che nasce nel 1990 in Inghilterra come World Kiss Day per celebrare un gesto millenario. Esistono diversi tipi di baci, radicati da tempo in una simbologia antica. A partire dal più comune sulla guancia tra amici e conoscenti, che rende […]
on the road
Il mondo dei camminatori (che preferiscano definirsi pellegrini o amanti del trekking) si divide in due scuole. Ci sono i puristi: l’orecchio teso a catturare ogni fruscio, il cinguettio degli uccellini all’alba o il muggito delle mucche al pascolo. Poi ci sono quelli che scelgono di inserire le cuffie nelle […]
Kaarlo Vatanen è un giornalista finlandese prossimo alla quarantina. Disilluso e depresso, non riesce più a trovare soddisfazione né nel lavoro né tantomeno nel matrimonio. Insieme a un collega è diretto a Helsinki, di ritorno da un viaggio. I due uomini sono infelici, frustrati, delusi da una vita che ha […]
Sulla strada è un romanzo autobiografico di Jack Kerouac, scritto di getto su un lungo rotolo di carta nel 1951 e pubblicato solo 6 anni più tardi. La maggior parte delle case editrici lo riteneva troppo irriverente: in esso Jack Kerouac riversa le propria personalissima filosofia esistenziale e non si […]
Easy rider é un film del 1969 che racconta la storia di Billy (Dennis Hopper) e Wyatt (Peter Fonda) i quali, dopo essersi procurati soldi a sufficienza, comprano due choppers e partono per un viaggio che li porterà ad attraversare gli Stati Uniti, dalla California a New Orleans, per vedere il carnevale. […]
Avete presente i romanzi di formazione? Solitamente si studiano al liceo, sono un genere letterario che riguarda l’evoluzione del protagonista verso la maturazione e l’età adulta. Se una volta il suo scopo era quello di promuovere l’integrazione sociale del protagonista, oggi è quello di raccontarne emozioni, sentimenti, progetti, azioni viste […]