Lincoln diceva “No man has a good enough memory to be a successful liar”, e insieme a lui Twain, Nietzsche e tanti altri hanno speso almeno qualche parola riguardo a questa lunga e irrinunciabile tradizione della menzogna. Che si tratti di bugie bianche o il cui fine si riveli meno […]
onestà
Quando si parla di scuola italiana, non si può non menzionare l’insegnante grazie al quale quasi un milione e mezzo di italiani hanno imparato, benché già adulti, a leggere e a scrivere: il suo nome è Alberto Manzi, più noto semplicemente come Maestro Manzi. Un docente fuori dal comune, dotato […]
Uno dei miti costitutivi del nostro tempo è la fede nella magistratura: da Tangentopoli in poi la giustizia si è ammantata di un’aura di sacralità e intoccabilità, che la rende superiore ad ogni autorità, anzi, ne fa l’unica vera autorità a cui tutti siamo chiamati a prestare cieca obbedienza. Il […]
Probabilmente sto per scatenare un putiferio, molti increduli si chiederanno se io ci sia davvero stata o abbia preso un volo diretto altrove, altri si limiteranno a dire ‘’de gustibus’’ rimanendo della loro opinione. La verità è che a me Barcellona non è piaciuta. In ogni singolo momento ho avuto […]