Per l’intero svolgimento del conflitto tra Ucraina e Russia infuocate discussioni hanno avuto come oggetto la natura del metodo di comunicazione bellico e l’inevitabile messaggio veicolato dalla simbologia. Gli incontri internazionali del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la sua strategia di comunicazione suscitano non poca polemica sulla liceità della linea […]
ONG
È una guerra aperta, quella che il governo Meloni ha lanciato contro le Ong. Con il “decreto migranti”, il governo ha approvato un nuovo codice di condotta per le organizzazioni umanitarie, introducendo sanzioni fino a 50mila euro e confische delle navi per chiunque decida di salvare vite in mare senza […]
I decreti sicurezza, voluti fortemente dall’ex ministro dell’interno Matteo Salvini e approvati tra il 2018 e il 2019, sono finalmente stati cambiati. Dopo mesi di trattativa tra il Movimento 5 stelle e il Partito Democratico infatti, si è finalmente arrivati a un accordo per cambiare i decreti sicurezza riguardanti l’immigrazione […]
Tra gli artisti più controversi e famosi, Banksy ricopre un posto d’onore. Lo street artist si è sempre impegnato in cause comuni per l’umanità. L’ultima di queste è recente e riguarda l’Italia da vicino. Protagonista è la motovedetta Louise Michel, portavoce di un importante messaggio umanitario. La nave è stata […]
Da fine febbraio l’Italia, insieme a molti altri Paesi, sta affrontando l’emergenza coronavirus. La pandemia in corso e le conseguenze sui diversi settori dello stop forzato a ogni ambito della quotidianità occupano la gran parte dello spazio negli organi della stampa. Non parlare delle altre emergenze attualmente in corso nel […]
Nicolò Govoni è un ragazzo che già a ventisette anni è riuscito a distinguersi per il suo impegno verso i più deboli, come orfani, persone in difficoltà economiche e soprattutto migranti, diventando così una delle poche figure di millennial indispensabili per molti uomini, donne e bambini che devono affrontare enormi […]
La pioggia ha fatto da sfondo alla data bolognese dell’È sempre bello in tour, il tour promozionale per l’ultimo album di Coez, dall’omonimo titolo È sempre bello. Le condizioni meteorologiche avverse non hanno però scoraggiato le migliaia di fan che hanno riempito l’Unipol Arena di Casalecchio. In effetti, il seguito […]
Di fronte al gesto di Carola Rackete, capitana della Sea-Watch 3, tutti (o quasi) ci siamo trovati a prendere una posizione: con Carola o contro Carola. Da che parte stare? A chi credere? Il fatto non ammetteva reticenze. Inevitabilmente la scelta tra una di queste due posizioni sottintende la domanda: […]
Chi è Martina Cera? Martina Cera, classe 1994, è una giovane laureanda in Cooperazione internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Martina è riuscita a formarsi direttamente sul campo. In che modo? Riuscendo a confrontarsi con la realtà delle migrazioni attraverso viaggi in Medio Oriente e in Africa […]
La polemica nata dalle dichiarazioni del P.M di Catania Zucaro sulla legittimità delle azioni delle ONG che si occupano di offrire il primo soccorso ai migranti nel canale di Sicilia non accenna a placarsi. Con l’arrivo dell’estate e di condizioni di navigazione più semplice si innesta poi in modo ancor […]
Fin dagli anni Novanta il latte terapeutico è stato utilizzato come soluzione principale alla malnutrizione acuta grave. Esso però presentava alcune complicazioni: il latte in polvere presuppone l’utilizzo dell’acqua e ciò diventava problematico in contesti di paesi dai climi caldi e con un accesso limitato ad acqua potabile non contaminata. Michel […]
“Piacere, Simona”. Occhi azzurro ghiaccio, stretta cordiale ma ferma e sorriso smagliante: sono questi i dettagli che mi tornano in mente di quell’incontro. Un incontro molto particolare, avvenuto in un parco nella periferia di Milano, per discutere di problemi sull’ambiente e risorse energetiche con una ragazza appartenente da circa cinque anni […]
Terza lettera dal Perù, storia di Lucio, degli uomini e del mondo intero. Lucio gioca come gli altri bambini, ma non è esattamente come loro. Corre, urla, ride, lo fa come molti, eppure non è uguale agli altri. Dice a stento qualche parola in spagnolo, ha 7 anni ma va […]