Ha inizio ufficialmente L’opera d’arte del mese, un format pensato da noi della sezione di Arte per accompagnare il lettore alla scoperta di capolavori che possono essere d’attualità e rappresentativi della percezione del redattore in relazione a un dato momento. Ogni mese proporremo un’opera d’arte, più o meno conosciuta, che […]
opera d’arte
Marina Yee è la sesta componente del gruppo dei Sei di Anversa. La meno conosciuta, il membro “accidentale”, considerata come più lontana rispetto agli altri designer: infatti, nel 1988, il gruppo intenzionato a partire per Londra e lanciarsi nel mercato internazionale della moda non comprendeva Marina Yee, bensì Martin Margiela. […]
Come tutti ben sappiamo, l’emergenza Covid-19 riguarda ormai tutta l’Italia. In questo momento così particolare della nostra storia siamo stati costretti a cambiare le nostre abitudini. Certo, stare sul divano non sarà un grande sacrificio per molti. È anche vero, però, che potrebbe risultare difficile passare la giornata in casa […]
Per Sigmund Freud il prodotto artistico altro non sarebbe se non il risultato della realizzazione oggettuale d’impulsi fondamentali. L’arte, pur se codificata in valori familiari al corrispettivo ambito sociale di riferimento, pone le sue basi semantiche sui disiderata e sulle pulsioni che risiedono nell’inconscio dell’artista. L’espressione geniale, di per sé, […]
Il 28 aprile 2018 è scomparsa all’età di 97 anni la stilista Judith Leiber. Chi era Judith Leiber? Judith Leiber è nata a Budapest nel 1921 con il nome di Judith Peto, in una famiglia di buona estrazione sociale. Fin da subito appassionata di bellezza, ha iniziato a studiare chimica al King’s […]