Considerato uno dei capolavori di Virginia Woolf, Gita al faro (o chiamato anche Al faro, a seconda delle traduzioni) fa esplicitamente e implicitamente riferimento a tutta una serie di altre opere che appartengono alla tradizione letteraria passata, conosciuta, apprezzata e superata dalla scrittura stessa dell’autrice. Tra di esse, centrale è il […]
orgoglio e pregiudizio
Il 28 gennaio 1813 viene pubblicato, anonimo, uno dei più grandi successi letterari della storia inglese: Orgoglio e pregiudizio. Ma chi era la donna che si nascondeva dietro la dicitura ‘by a lady’ che compariva sul frontespizio del libro? Questa donna era Jane Austen e il suo mestiere era quello di […]
“È una verità universalmente riconosciuta che uno scapolo provvisto di un ingente patrimonio debba essere in cerca di moglie.” (Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio) Essendo questo uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura, è facile immaginare come il tema del matrimonio sia tra i topos più usati dagli […]
Jane Austen, della quale ricorre il bicentenario della morte, è stata una delle poche donne a raggiungere il successo in un campo all’epoca prettamente maschile. Obiettivo raggiunto nonostante abbia pubblicato solo quattro romanzi quand’era in vita. Tuttavia viene tuttora considerata, sopratutto da chi non l’ha mai letta, come una semplice […]
Quando il divano si ricopre di colla a presa rapida, la coperta si trasforma in un’appendice, proprio come quella inseparabile di Linus, e la mano si blocca ad u, nella tipica posizione da tazza di cioccolata calda con panna, vuol dire che l’Inverno è finalmente arrivato, e con esso il […]