Nel trattato A Philosophical Enquiry into the Origin of Our Ideas of the Sublime and Beautiful (1757), Edmund Burke teorizzava per la prima volta quello che definì come “a delightful horror”, ovvero “l’orrendo che affascina”. In questo modo contestualizzava il concetto estetico del sublime in contrapposizione al modello di bellezza […]
Orientale
3 articoli
Linee nette, forme semplici ed il diffuso utilizzo del colore bianco e del legno sono principi comuni agli interni scandinavi quanto a quelli giapponesi. Pur essendo patrie di culture opposte, le similitudini tra le due tradizioni di design sono innegabili. Oltre ad una serie di elementi formali ricorrenti da ambo […]
In tutti i libri Banana Yoshimoto affronta il tema della morte, la scrittrice giapponese però ne dà una visione non standard. Infatti non è presentata con drammaticità o tragedia, bensì come viene vista in oriente, ovvero in base alla misticità e alla pragmaticità del Giappone. In “Sly” l’inevitabile è rappresentato […]