La monaca di Monza alias Suor Virginia Maria alias Marianna de Leyva è l’ultimo spettacolo in scena al Pacta Salone Milano. Per i centocinquanta anni dalla morte di Alessandro Manzoni, il teatro della periferia sud Milano sceglie di approfondire uno dei personaggi più romantici e intriganti dei Promessi Sposi: Gertrude […]
Pacta Salone Milano
Per la prima volta approda al Pacta Salone Milano Made in Ilva, una performance di teatro totale produzione Instabili Vaganti che ha ottenuto diversi riconoscimenti dalla critica. Pluripremiato e tradotto in tre lingue, presentato nei più importanti festival internazionali, Made in Ilva è una riflessione intorno alla brutalizzazione che subiscono […]
Per la stagione “New Classic”, il teatro Pacta della periferia sud milanese porta in scena l’Orazio, un testo di Heiner Müller. Si tratta di una coproduzione tra lo stesso Pacta e il teatro Alkaest, con la regia di Giovanni Battista Storti, uno degli attori presenti sulla scena. Il testo è una […]
All’interno della variegata stagione teatrale 2022/2023, il Pacta, teatro della periferia sud milanese, porta in scena alcune performance dedicate al ricordo di due grandi personalità della letteratura di tutti i tempi. Dal 15 al 20 novembre il teatro ha ospitato letture sceniche dedicate a Ezra Pound e Pier Paolo Pasolini, personalità […]
Tra i teatri meneghini, da alcuni anni il Pacta si distingue per la sua resilienza e caparbietà nel portare la cultura del teatro nelle periferie. Simbolo del sud Milano, anche quest’anno il teatro sotto la direzione di Annig Raimondi offre una stagione ricca, dinamica e dirompente. Alla conferenza stampa è […]
In scena al Pacta dei Teatri di Milano la prima assoluta di Vecchi tempi, lo spettacolo esistenzialista di Harold Pinter. La nuova regia, nata dalla collaborazione tra il Pacta e Claudio Morganti, Premio Ubu nel 2012, è in scena dal 26 aprile all’8 maggio nel teatro meneghino. La collaborazione proficua […]
Il Pacta di Milano porta in scena La sorpresa dell’amore, la brillante commedia di Marivaux. Lo spettacolo, regia di Paolo Bignamini, è una commedia sull’amore scritta nel 1722 e presentata al Pacta nella traduzione di Paola Ranzini. Lo spettacolo viene presentato per la prima volta nello spazio chiuso del teatro, […]
Il teatro Pacta ha portato in scena Antonio e Cleopatra…o quel che ricordo, uno spettacolo tratto dall’omonima tragedia storica di Shakespeare. Si tratta infatti di un’ispirazione, tant’è che Pacta inserisce lo spettacolo all’interno della sua rassegna “vetrina contemporanea”. Antonio – Filippo e la Cleopatra – Teresa non sono infatti i […]
Si può comunicare l’incomunicabilità? Senza Parlare è uno spettacolo prodotto dal Centro Benedetta D’Intino Onlus e ospitato in diversi teatri della città di Milano grazie a un tour itinerante. È approdato anche al Pacta, il teatro della periferia sud di Milano, nelle serate del 23 e 24 settembre 2021 a capo […]
[…] Io mi batto per l’impossibile e chiedo l’assurdo, che la cultura e i suoi luoghi riacquistino un senso. Non più relegati a protesi ma che siano intersezioni profonde, il ‘lievito’ per uno sviluppo sostenibile. In questo modo il Pacta, teatro del sud Milano, presenta la nuova stagione 2021-2022: IMPACTA 3022. Un titolo accattivante e invitante, […]
25 novembre 2020. È La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Eppure il risveglio è stato nuovamente drammatico. Due donne vittime sono state uccise dal compagno. La violenza non ha date, né numeri, né celebrazioni; ricorre sempre, non vede confini e non ha pietà. Però ha volto […]
Il Pacta Salone Milano, il teatro della periferia sud Milano, riapre con gioia le porte e inaugura la stagione teatrale 2020-2021. In un periodo di estrema crisi e di profondo disagio per l’intera comunità a causa dell’emergenza sanitaria che non sembra dare tregua, la riapertura delle realtà teatrali è un […]
Tempo di pandemia è anche tempo di pianificazioni. I teatri e gli operatori dello spettacolo, i lavoratori fantasma del “bel paese”, si reinventano in vista dell’estate e progettano nuove ripartenze. La fantasia che ha da sempre contraddistinto l’attore e l’artista viene messa in atto per elaborare strategie ingegnose in momento […]
Metà giugno: via alla ripartenza dei teatri. Il Pacta Salone Milano accoglie per primo la proposta e a partire dal 16 giugno avvia una rassegna di Teatro a cielo aperto, destinata a grandi e piccini. L’iniziativa si compone di tre spettacoli produzione Pacta (Jukebox letterario. Ovvero il titolo lo scegli […]
Il Pacta Salone ha ospitato in prima assoluta nella stagione passata Yourcenar/Clitennestra, monologo che indaga le ragioni psichiche più profonde che hanno condotto la regina del mito al folle gesto. Produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi, il testo è tratto da Fuochi – Clitennestra o del crimine di Marguerite Yourcenar. Una giovane Yourcenar scrive una […]