Il 25 marzo si è celebrato il Dantedì, ricorrenza nazionale istituita l’anno scorso in memoria dell’imprescindibile Dante Alighieri. Tra un excursus di Barbero e una lettura di Benigni, tuttavia, potrebbe essere passata inosservata una controversia scoppiata in Olanda, dove una nuova traduzione della Divina Commedia si è presa un’insolita libertà: […]
Paesi Bassi
Il 25 marzo, nel pieno della pandemia, si apre con una lettera di alcuni capi di Stato alla Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, presieduto da Charles Michel. La lettera, firmata da Conte, Macron e altri sette capi di Stato ha uno scopo ben preciso: proporre uno strumento economico comune per […]
“I designer vogliono solo divertirsi” questo è il motto che sembra precedere la compagnia olandese di design Droog e il prodotto della loro collezione che meglio sembra incarnare tale attitudine alla vita è sicuramente il Rag Chair di Tejo Remy. Droog significa ironico, sarcastico e pungente Il sito ufficiale descrive […]
Cosa significa “viaggiare” oggi? Nella odierna età dell’abbondanza, l’esperienza del viaggio ha conosciuto radicali cambiamenti e inaspettati risvolti. Oggi i moderni mezzi di trasporto sono in grado di coprire grandi distanze a prezzi sempre più accessibili alla classe media e in caso di mete più vicine le compagnie lowcost affollano […]
Van Gogh scrisse 921 lettere, indirizzate per lo più all’amato fratello Theo. Attraverso la raccolta e la lettura di queste si può ripercorrere la vita dell’artista. Vincent ricevette un’educazione rigida e calvinista, tipica dei Paesi Bassi, a sedici anni lasciò la scuola e nel 1872 si ritrovò a lavorare per […]
Tutti gli esseri viventi della biosfera devono la loro esistenza al lavoro instancabilmente svolto dalle piante, che convertono l’anidride carbonica (CO2) dell’atmosfera in ossigeno (O2). Grazie a pochi fattori ambientali, infatti, le piante riescono a svolgere tutti i loro processi vitali. Oltre all’anidride carbonica questi fattori sono la luce, l’acqua […]
Una delle attrazioni più rilevanti della città di Eindhoven, nel sud dei Paesi Bassi, è un museo, che attraverso l’epica storia di una compagnia privata, la Philips, delinea le vicende dell’ultimo secolo e mezzo, non solo locali ma di gran parte del mondo. L’esposizione è ospitata in uno degli edifici […]
Mi affaccio alle finestre della mia casa per guardare il canale sottostante e ascolto il rumore costante dell’acqua che scorre. È così rilassante, ma solo noi olandesi sappiamo che l’acqua sul nostro territorio può essere la nostra più grande amica ma anche la nostra peggiore nemica. Il venti per cento […]