In contemporanea con l’avvio della mostra Realismo Magico, fino al 30 gennaio 2022 gli spazi espositivi di Palazzo Reale ospitano l’attesissima e già visitatissima mostra Monet. Opere dal Musée Marmottan di Parigi. L’allestimento, articolato in sette sezioni a disposizione cronologica e curato dalla storica dell’arte e direttrice scientifica del Musée […]
palazzo reale
Dopo il faticoso e tormentato inverno e un’uggiosa primavera che sembrava non voler fiorire, l’inizio dell’estate ormai prossima sta portando con sé anche la ripresa delle attività in tutta Italia. Con queste lo sblocco di settori, come il turismo e la cultura, che sono stati tra i più martoriati durante […]
Dal 7 febbraio al 7 giugno 2020 il Palazzo Reale di Milano ospiterà la prima mostra italiana dedicata a Georges de La Tour. All’interno del percorso sono presenti 15 delle 40 tele attribuite a de La Tour. Queste vengono messe a confronto con opere di artisti come Gerrit van Honthorst, […]
Dallo scorso 6 dicembre è aperta al pubblico la mostra Emilio Vedova Al Palazzo Reale di Milano. La mostra è stata organizzata in occasione dei cento anni dalla nascita di uno dei più noti e influenti artisti del secolo scorso. La carriera artistica di Emilio Vedova Emilio Vedova nacque a […]
Il caldo estivo può scoraggiare dall’avventurarsi fuori casa, soprattutto in una grande e caotica città come Milano. D’altra parte, l’estate, con le ferie dal lavoro, lo stacco dalle lezioni universitarie e le sue piccole concezioni di ozio, è anche il momento migliore per scoprire posti nuovi, vedere mostre che ci […]
Palazzo Reale è una delle istituzioni più prestigiose nel campo delle esposizione artistiche organizzate nel capoluogo lombardo fin dagli anni Cinquanta. In questo storico palazzo, proprio nel centro della città, letteralmente a pochi metri di distanza dall’iconico Duomo, si organizzano importanti mostre d’arte, design e fotografia, monografiche e collettive, che contribuiscono […]
Ha aperto le porte lo scorso 4 ottobre la più grande personale di Carlo Carrà mai realizzata, visitabile fino al 3 febbraio 2019, presso il Palazzo Reale di Milano. Il sottotitolo della mostra, ‘Una vita appassionata’ è una citazione dell’artista stesso, che guardando al passato sceglie un aggettivo che esprime l’amore che […]
Lo scorso 21 febbraio ha aperto, al il Palazzo Reale di Milano, la prima personale milanese di Albrecht Dürer, intitolata ‘Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia’, visitabile fino al 24 giugno. L’esposizione presenta circa 130 opere, di cui metà dell’artista tedesco. È suddivisa in 6 sezioni tematiche, che spaziano da […]
Palazzo Reale è tornato ad allestire le sue stanze lussuose per accogliere un mondo da lui già conosciuto quando ancora, prima di essere museo comunale, era un palazzo principesco. Per la mostra ”Conviviando”, allestita dal 25 gennaio al 15 febbraio, la curatrice Cinzia Felicetti (direttrice di Marie Claire Maison) ha imbandito dei […]
“Incantesimi: i costumi del Teatro alla Scala dagli anni Trenta a oggi” è il titolo della mostra a Palazzo Reale che ospita, appunto, quasi un secolo di costumi utilizzati nelle opere e nei balletti andati in scena alla Scala di Milano. La mostra è nata per celebrare i quaranta anni […]
Come ogni anno, dal 2007, si ripropone anche per questo Natale il consueto appuntamento con l’arte a Palazzo Marino. In questa occasione, è un capolavoro di Tiziano (Pieve di Cadore, 1480 – Venezia, 1576) l’opera scelta per essere esposta nel salone d’onore dell’edificio, ossia Sala Alessi. Questa sala deve il […]
No, il titolo non vuole essere esagerato o iperbolico; e nemmeno falso. Il capoluogo meneghino ha infatti molte più cose in comune con la capitale francese di quanto si pensi: e queste somiglianze si devono proprio a Napoleone Bonaparte, l’imperatore francese. Come è noto, Napoleone nel suo impero aveva […]
Il 17 Maggio è ufficialmente la giornata internazionale contro l’omofobia. Una data molto significativa e importante, al pari dell’8 Marzo per gli individui di sesso femminile. Uno degli stereotipi più diffusi è che, soprattutto in ambito maschile, essere un artista spesso significa essere anche gay. Questo perché nella mentalità del maschilismo, l’arte e la […]
È stata recentemente inaugurata a Milano la mostra dedicata a Manet e al suo rapporto con la Parigi a lui contemporanea, nella quale operavano nel medesimo periodo altri grandi artisti del suo calibro, tra i quali ricordiamo Renoir e Degas, che ci riportano sulla tela i panorami delle rispettive esperienze […]
Dal 24 al 29 novembre al Palazzo Reale di Milano, sono state esposte le polaroid di Vanessa Beecroft: Polaroids 1993-2016. L’esposizione è stata organizzata da Vogue, in occasione del primo PhotoVogue Festival italiano, e dal Comune di Milano. Un’artista che basa principalmente le sue opere sulla performance, cercando di ricreare quadri viventi tramite […]