Sono passati quarant’anni esatti dalla sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di quindici anni residente a Città del Vaticano, scomparsa misteriosamente un pomeriggio di giugno del 1983. Dietro la sua vicenda si celano ancora molte domande rimaste senza risposta e, ad oggi, quale sia stato il destino della giovane è […]
Papa Francesco
A due passi da via della Conciliazione, in pieno centro a Roma, è impossibile rimanere indifferenti di fronte alle decine di senzatetto che stanziano sotto il Colonnato di San Pietro. Ogni persona, con tutte le sue vulnerabilità, porta con sé un bagaglio immaginario carico di umiltà e semplicità. Non sono […]
Nel 2015 viene resa pubblica la seconda enciclica di Papa Francesco, dal titolo Laudato si’. L’argomento principale dello scritto è il rispetto dell’ambiente, un invito pastorale alla cura del creato. Il titolo riprende i celebri versi del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi: Laudato si’, mi’ Signore, cum tutte […]
Il 9 maggio papa Bergoglio ha pubblicato un “Motu proprio” –ovvero un documento stabilito dal papa stesso senza che nessun organo ecclesiastico gliene facesse richiesta– dal titolo Vos estis lux mundi. Questo stabilisce nuove norme che regolamentino i casi di abusi sessuali all’interno della Chiesa, con misure volte a far sì […]
Nei giorni scorsi il magistrato Nicola Gratteri ha presentato la sua ultima fatica letteraria: il saggio Storia segreta della ‘ndrangheta scritto insieme ad Antonio Nicaso. Si tratta dell’ultimo di una lunga serie di testi che il procuratore ha dedicato al tema della storia della criminalità organizzata in Italia. Negli anni […]
di Federico Lucrezi A San Siro c’è il pubblico delle grandi occasioni. Ma questa volta non sono Milan e Inter a scendere in campo, anche perché ultimamente le grandi occasioni non abbondano per le squadre di Milano, e nemmeno Bruce Springsteen, anche se l’accoglienza da rockstar è praticamente la stessa. […]
di Francesca Gentile Uno specchio d’acqua, limpido e cristallino, è in grado di trasmettere un grande senso di quiete in chi l’osserva. È però sufficiente una minuscola goccia di pioggia per alterare questo apparente equilibrio e mostrare quella che sembrava una lastra perfettamente levigata in tutta la sua perturbabilità. Le […]
L’idea comune è che il divorzio sia una grande conquista del XX secolo. Il che è vero. Tuttavia quando si pensa al matrimonio prima della suddetta conquista, si pensa a un connubio indissolubile, annullabile unicamente con la morte di uno dei coniugi. Il che non è vero. In questi ultimi […]
Da certi definito come il “papa marxista”, Papa Francesco si è più volte espresso contro una “economia che uccide”. In un libro che vede riflessioni sul rapporto tra Chiesa e economia, il papa critica un sistema che non funziona. Questa Economia Uccide Nel suo libro, Questa economia uccide, il papa tratta degli argomenti […]
26 luglio: padre Jacques Hamel è sgozzato da terroristi islamici aderenti ad Isis davanti agli occhi dei fedeli a Rouen, in Francia. Domenica 31 luglio: imam e fedeli musulmani affollano le celebrazioni eucaristiche della domenica, in Francia, Italia e altri paesi, su invito della comunità islamica francese. A fronte del […]
“Beato il cuore che perdona, misericordia riceverà da Dio in cielo.” L’Inno della Giornata mondiale della gioventù risuona in queste giornate in ogni dove a Cracovia e dintorni. Bellissimo, direte voi, ma son parole autoreferenziali, che valgono solo per il mondo cattolico. Possono queste parole esser valide al di fuori […]
“Gatti!” Ora che ho la vostra attenzione … Sacro per gli antichi Egizi, oggi, il felino dalle sette vite, si è ripreso il suo ruolo sacrale. Raffigurato e adorato non più su incisioni o dipinti, spopola con incredibile consenso sui social. Video e foto con gatti che giocano, rompono oggetti […]
« “Laudato sì, mi Signore”, cantava così S.Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia…» Comincia così l’enciclica di Papa Francesco, Laudato si’, dedicata […]
di Simone Bava «Ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio. Sarà un Anno Santo della misericordia». Queste le parole di Papa Francesco lo scorso 13 marzo. Ebbene, ci siamo: il Giubileo della Misericordia è finalmente iniziato. Vivere questo Giubileo significa afferrare […]
di Italo Angelo Petrone Il viaggio del santo padre negli USA è stato un evento di caratura mondiale. Seguito da tutti i media del globo, Papa Francesco ha lanciato messaggi importanti su tutti i fronti attualmente nelle attenzioni del Vaticano. Molte sono state le parti sociali incontrate e profonde sono state […]