Papa
Il vescovo di Lecce ha impedito a Levante di esibirsi nella piazza del Duomo della città, giudicando i suoi testi troppo “irriverenti” per essere cantati in un luogo sacro. Questa forse non è stata la scelta migliore, soprattutto se consideriamo che i brani in questione in realtà non hanno nulla di dissacrante. […]
Hanno fatto discutere i rapporti burrascosi con il mondo dei giornalisti dei vicepremier – e azionisti di maggioranza del Governo giallo-verde – Luigi Di Maio e Matteo Salvini: diverse loro improvvide iniziative hanno contribuito a creare un clima teso con il mondo dell’informazione. Il Movimento 5 Stelle, del resto, ha […]
Quando si parla di clickbait si pensa subito ai siti Web, ai tanti portali Internet che cercano di attirare l’attenzione degli utenti grazie a titoli ingannevoli. Con questo termine infatti si intende la pratica di spingere a visitare pagine che si scopre poi avere un contenuto in realtà alquanto diverso […]
Tradimento, una parola e una condizione odiosa, che genera ripugnanza e rabbia in chi lo subisce o lo scopre, nella maggior parte delle volte, in modo inaspettato. Perché il tradimento è quasi sempre nascosto, segreto, attuato con l’inganno, con la fredda e consapevole determinazione che si serve della menzogna, che […]
Magia e religione spesso si confondono. Ne abbiamo esempi in molte culture, con riti che piegano le divinità alla volontà umana, in cui i sacerdoti spesso vengono considerati investiti di un potere superiore associabile a quello dei maghi. Ciò vale naturalmente anche per il cristianesimo. Esistevano infatti messe che i […]
Sarà che mi sbaglio e le volte che davvero sono stata perfettamente certa di qualcosa sono poche ed eventuali ma non è giusto che mi rinchiudi così, che mi tarpi le ali e mi fai crescere in questo modo tutto tuo quando dovrei seguirne uno tutto mio continuo a pensare, […]
I piaceri della tavola possono essere letali, a volte più di quelli carnali. E così come le storie d’amore spesso sono tanto morbose da culminare in tragedia, anche la passione irrefrenabile per una particolare pietanza può costare la vita. Fu un piatto lacustre tipico del Viterbese, a costare la vita […]
di Federico Lucrezi A San Siro c’è il pubblico delle grandi occasioni. Ma questa volta non sono Milan e Inter a scendere in campo, anche perché ultimamente le grandi occasioni non abbondano per le squadre di Milano, e nemmeno Bruce Springsteen, anche se l’accoglienza da rockstar è praticamente la stessa. […]
“Mi spiace di dirlo: loro sono vittima di un tradimento, il loro figlio Edgardo è stato battezzato e io ho l’ordine di portarlo meco”. È il 23 giugno del 1858 quando il Maresciallo Lucidi bussa alla porta di casa Mortara, una famiglia di piccoli commercianti ebrei che vivono nel centro […]
di Francesca Gentile Uno specchio d’acqua, limpido e cristallino, è in grado di trasmettere un grande senso di quiete in chi l’osserva. È però sufficiente una minuscola goccia di pioggia per alterare questo apparente equilibrio e mostrare quella che sembrava una lastra perfettamente levigata in tutta la sua perturbabilità. Le […]
“Dio lo vuole” è la frase che spesso si associa ad uno degli eventi apparentemente più guidati dalla religione in tutta la storia: le Crociate. Sebbene il suo nome tradisca una natura in qualche modo dottrinale legata alla religione cristiana di cui si proponeva di liberare i luoghi sacri, ben […]
Di Sara D’Andrea Riuscite ad immaginare un elefante che cammina per le vie di Roma? Io no…Eppure è successo! Nel tempo in cui il potere della Chiesa era sconfinato ed ottenere il suo consenso indispensabile, offrire regali ricercati ed originali era la norma. Nel 1962 alcuni archeologi, scavando sotto il […]
26 luglio: padre Jacques Hamel è sgozzato da terroristi islamici aderenti ad Isis davanti agli occhi dei fedeli a Rouen, in Francia. Domenica 31 luglio: imam e fedeli musulmani affollano le celebrazioni eucaristiche della domenica, in Francia, Italia e altri paesi, su invito della comunità islamica francese. A fronte del […]
“Beato il cuore che perdona, misericordia riceverà da Dio in cielo.” L’Inno della Giornata mondiale della gioventù risuona in queste giornate in ogni dove a Cracovia e dintorni. Bellissimo, direte voi, ma son parole autoreferenziali, che valgono solo per il mondo cattolico. Possono queste parole esser valide al di fuori […]