L’economista americano Richard Easterlin introdusse l’innovativo concetto di Paradosso della Felicità – o Paradosso di Easterlin – negli anni ’70 del secolo scorso, studiando la relazione tra reddito e felicità o benessere soggettivo. Le modalità di analisi consistono nel chiedere a un campione di individui se e in quale misura […]
paradosso di Easterlin
1 articolo