Hanno quattordici, quindici anni. Sfrecciano per le solite poche vie di quartieri di cui conoscono ogni anfratto su motorini truccati. Parlano solo il dialetto stretto che appare trascritto dalla sceneggiatura di “Gomorra”. Ma hanno scarpe bianche immacolate, e magliette di marca che arrivano a costare anche trecento euro. Simboli irrinunciabili. Sono loro […]
paranza dei bambini
1 articolo