In tempi di dura realtà, l’Haute Couture Dior torna a raccontare favole per donare un po’ di spensieratezza al mondo della moda. Se il New Look del 1947 era un modo per evadere dagli orrori della guerra, oggi la Maison immagina i suoi abiti in un tempo remoto per smorzare […]
Parigi
Immersa in un mondo di sogni e affascinanti prospettive, una ragazza si aggira per Parigi. Lavora come cameriera al Café des 2 Moulins , un bar di Montmartre. Il suo nome è Amélie Poulain e i suoi occhi svelano una realtà che unisce stranezza e fantasia. Diretto da Jean-Pierre Jeunet, […]
Un albero adorno di foglie, verdi, gialle, marroni, poi improvvisamente spoglio. Un fiume che scende, risale, oggi in piena, domani in secca. La natura è soggetta a continue trasformazioni in un simbolico luogo dell’anima dove tutto cresce e rinvigorisce. Così Claude Monet, con le sue pennellate rapide, morbide e abbreviate, […]
Il 16 ottobre scorso la Francia è stata sconvolta dalla decapitazione di Samuel Paty, quarantasettenne professore a Conflans-Sainte-Honorine, piccolo comune a nord di Parigi. L’omicida di Paty non è un suo studente o una persona legata all’ambiente scolastico. È un diciottenne ceceno, Abdoullakh Anzorov, in Francia dal 2008, venuto a […]
Netflix non ci delude mai, infatti, questa volta ci propone una serie tv molto interessante dal punto di vista fashion. La serie di cui stiamo parlando è “Emily in Paris” scritta da Darren Star e vede come protagonista Lily Collins che riveste il ruolo di Emily Cooper, una ragazza di […]
“Noi quattro nel mondo“, il romanzo d’esordio della giovane autrice Francesca Cerutti, è un viaggio nelle vie parigine, in alcune bellezze europee, ma soprattutto in un mare di emozioni. Sinossi Parigi, estate 2013. Kévin, diciannove anni, si ritrova quasi per caso a fare lo scrittore, ed è tanto bravo a inventare […]
Il suo nome era Gyula Halasz, e quest’anno avrebbe spento 121 candeline. Era conosciuto da tutti, però, come Brassaï. Il suo pseudonimo deriva dalla città ungherese in cui nacque, Brașov, la quale passò alla Romania nel primo dopoguerra. Crebbe a Parigi durante il periodo della Bella Époque, anni caratterizzati da […]
Constantin Brancusi si guadagna un meritato posto nella lista degli scultori più prestigiosi del Novecento. La sua curiosità e l’insaziabile voglia di sperimentare lo rendono una personalità unica nel suo genere. In contatto con la fiumana di correnti artistiche europee in voga all’inizio del XX secolo, Brancusi si costruisce un […]
Tutti l’hanno sentita almeno una volta, magari in televisione in occasione di una visita ufficiale oppure semplicemente a una partita di calcio. L’inno nazionale francese, meglio noto come “Marsigliese”, è uno dei più antichi d’Europa. Un inno nato dalla Rivoluzione francese, sopravvissuto a due guerre mondiali, sul quale a lungo […]
La Shakespeare and Company è un posto magico per chi ama i libri o per chi ama Parigi: una piccola libreria, dall’aspetto un’ po malmesso, che racchiude al suo interno un mondo di magia e storia. Situata nel V arrondissement di Parigi sulla Rive Gauche, la Shakespeare and Company, fu […]
Eclettica e curiosa. È così che potremmo definire la ricerca artistica di uno dei fotografi più ammirati di sempre. Gli scatti in bianco e nero di Robert Doisneau hanno fatto il giro del mondo, stanziandosi sentimentalmente in luoghi sempre differenti. E suscitando riflessioni quasi mai risolte. È impossibile non conoscere […]
Io penso che l’amore vero, autentico, crei una tregua dalla morte; la vigliaccheria deriva dal non amare o dall’amare male, che è la stessa cosa… Presente e passato. Due dimensioni opposte eppure perennemente collegate dal lento fluire del tempo. Presente e passato. Il quotidiano vivere e il ricordo indelebile. La […]
Ora il mistero della poesia, ciò che distingue l’utile dall’inutile, ciò che ti consacra intermediario, ciò che ti arruola, non è il fatto di mettere nero su bianco, ma di liberare il nero. Jean Cocteau (1889-1963) è stato l’artista, l’intellettuale, il maudit che più di ogni altro ha rappresentato la […]
Cristina Trivulzio nacque il 28 giugno 1808, a Milano: Palazzo Trivulzio si trova in piazza Sant’Alessandro. Bambina timida, riservata, fortemente colpita dalla scomparsa prematura del padre e legata da un profondo sentimento d’amicizia alla sua maestra di disegno. La sua non fu un’infanzia felice: i mariti della madre si succedevano, […]
L’8 marzo si è celebrata a livello internazionale la giornata internazionale dei diritti delle donne. In più paesi si sono susseguiti cortei e manifestazioni in nome di maggior equità sociale, maggior rispetto e una presa di posizione più concreta nei confronti del femminicidio. Quest’ultimo infatti ha assunto ormai proporzioni drammatiche […]