Dopo il successo mondiale di Macbettu (ve ne abbiamo parlato qui), Alessandro Serra torna in Triennale con una nuova produzione, Il Giardino dei Ciliegi. L’ultima opera di Anton Čechov, celeberrima, è portata in scena da un cast eccezionale: dodici attori compaiono sul palco e danno vita a un quadro famigliare […]
personaggio
Era il 1934 e il premio Nobel per la letteratura veniva conferito a Pirandello; tale riconoscimento ufficializza l’opera di uno scrittore e drammaturgo da decenni consolidato. Dal 1915 alla morte scrisse più di quaranta opere teatrali, sperimentali e poeticamente sorprendenti. Riuscì, grazie al teatro, a dare corpo alla struttura dei […]
Non è passato tanto tempo da quando il mondo acclamava come suo eroe Marcus Hutchins, l’hacker buono che era riuscito da solo a fermare il virus WannaCry. Nel Maggio scorso non c’era giornale che non magnificasse la sua impresa, raccontando l’epopea di un giovane ventiduenne inglese che da solo era […]
“La musica ha veramente un effetto indescrivibile su di me. Spesso è come una malattia, ma solo a periodi. Ti confesso che una musica mossa, per niente triste, spesso addirittura allegra, a volte riesce a scuotermi nell’intimo. Allora piombo nelle fantasie più malinconiche, uno stato in cui vorrei abbracciare e […]