Le favole e le storie popolari, con il loro potere intrinseco di trasmettere messaggi e insegnamenti attraverso racconti coinvolgenti, solitamente presentano un percorso di formazione per i loro protagonisti. Questo viaggio di crescita e maturazione porta spesso i personaggi principali a scoprire il mondo, imparare importanti lezioni di vita e […]
pinocchio
Anche per il prossimo autunno, la casa di produzione Disney sembra decisa a proseguire su una strada tracciata ormai da alcuni anni: si tratta dell’ambizioso progetto di remake in live action, attraverso cui Disney sta facendo rivivere al pubblico i suoi principali capolavori sul grande schermo. Da ormai alcuni anni, […]
Quale attore per il nuovo millennio? Pensare al teatro nell’immediato futuro non sempre porta con sé speranza e positività. La pandemia lascia infatti alle spalle vuoti incolmabili ed enormi difficoltà per gli operatori della cultura e dello spettacolo. A subire gli effetti della crisi vi è prevalentemente il teatro, luogo […]
Come tutti gli anni, sta per arrivare la notte più attesa per il mondo del cinema. A fine aprile si terrà la cerimonia degli Oscar 2021, con il riconoscimento delle pellicole più meritevoli dell’ultimo anno. Nonostante i cambiamenti dovuti all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e il fatto che la manifestazione […]
Per la notte più importante per il mondo del cinema, la data sul calendario è quella del 25 aprile 2021: i mesi precedenti alla cerimonia degli Oscar sono pieni di fermento e attese. Iniziano a circolare le prime voci circa shortlist e nomination per i film di molti Paesi diversi. […]
Il 25 dicembre 2019 fa il suo esordio nelle sale italiane Pinocchio di Matteo Garrone. Il cast richiesto dal regista romano è d’eccezione: Gigi Proietti interpreta Mangiafuoco, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini il Gatto e la Volpe). Merita menzione a sé Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto. Un concentrato di italianità […]
“Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Chi non ha mai sentito questa celebre frase di Walt Disney? All’anagrafe conosciuto come Walter Elias Disney, questo imprenditore statunitense – nato nel 1901 – è considerato ancora oggi il pioniere dei film d’animazione per eccellenza. “Ricorda che questa intera avventura è partita da un […]
Era il 1881 quando Carlo Lorenzini pubblicò in sette puntate sul Giornale dei bambini un racconto di fantasia dal titolo “Storia di un burattino”. Lo buttò su carta senza gran che voglia, lo inviò a Ferdinando Martini, l’allora direttore del settimanale per i più piccoli, e lo accompagnò alla premurosa […]
La favola di Carlo Collodi è un testo intramontabile che ha ispirato centinaia di artisti tra scrittori, attori, registi e via dicendo. Persino i cantautori: Edoardo Bennato è molto famoso per il suo pezzo “Il Gatto e La Volpe“, il quale fa parte di un disco interamente dedicato a Pinocchio […]
Pinocchio odiava i suoi fili. Era stanco di essere manovrato da qualcun altro. Viveva nel mondo dei burattini. Tutti erano burattini, come lui. Ma lui era diverso, perché lui non era nato burattino. Lui esisteva ancora prima di essere di legno. Provava una certa nostalgia a ripensarci: lui era nato […]
L’importanza della dimensione infantile viene scoperta solo nel Settecento, sotto la spinta della cultura illuminista. Il bambino non è più considerato come un uomo in miniatura, da accudire unicamente per assicurarsi forza lavoro tra i campi: si pensa finalmente all’infanzia come una dimensione con caratteristiche specifiche rispetto all’età adulta. Di […]
C’era una volta un inizio proverbiale. Ogni storia che si rispetti ha nel suo momento d’avvio un passaggio cruciale. Gli incipit, infatti, servono a prendere per mano il lettore perché, se è vero che non bisogna giudicare un libro dalla copertina, certamente le prime righe condizionano la nostra opinione. Possono […]
di Luca Marzano Milano è una città con una superficie molto estesa e spesso neanche i suoi abitanti possono dire di conoscerla veramente. Vediamo alcuni dei suoi luoghi più sconosciuti. 1 – Fontana a Pinocchio Fu installata nel 1956 nei giardini di Corso Indipendenza. L’opera di Attilio Fagioli rappresenta Pinocchio […]