Con E-waste: si intendono gli smartphone, tablet, pc, vecchi cavi e piccoli elettrodomestici, rigorosamente provenienti dai ricchi Paesi d’Europa, che hanno spesso una destinazione comune: il grande cimitero comune di Agbogbloshie, in Ghana. Se da una parte questi rifiuti sono pericolosi per gli abitanti, dall’altra costituiscono anche un importante fonte […]
plastica
Dandora è una discarica che occupa più di dodici ettari nella parte est di Nairobi, la capitale del Kenya. La capitale del Ghana, Accra, ospita invece la più grande discarica mondiale di rifiuti elettronici, Agbogbloshie. La plastica ed i rifiuti elettronici costituiscono gran parte dei materiali che si trovano all’interno […]
È da qualche anno ormai che sentiamo parlare sempre più spesso di cambiamento climatico, riscaldamento globale, aumento della mole di rifiuti e inquinamento degli oceani. Il #FridayForFuture è stato la dimostrazione di quanto questa urgenza sia sentita fino alle ultime generazioni, che iniziano a preoccuparsi del mondo che verrà loro consegnato nel futuro. […]
L’Italia è il sesto Paese esportatore di rifiuti plastici in Malesia. A livello legislativo, gli Stati dell’Unione Europea possono esportare rifiuti in Paesi extraeuropei solo previo rispetto di due condizioni. Se i rifiuti sono riciclabili e se le imprese destinatarie rispettano gli standard ambientali validi per i siti di smaltimento […]
Fabrizio De André cantava che dal letame possono nascere fiori, e forse non aveva tutti i torti nel dirlo. Forse è proprio vero che anche dalle situazioni peggiori si può ricavare qualcosa di positivo, perché sono soprattutto queste ad insegnarci le lezioni più importanti della vita. Ma se dal letame […]
Il Documento programmatico di Bilancio 2020 prevede nell’articolo 79 la cosiddetta plastic tax, cioè l’imposta sui prodotti di plastica monouso che secondo i programmi dell’esecutivo dovrebbe entrare in vigore il primo giugno 2020. Questa tassa consisterà in un’aliquota di 1 euro per ogni chilo di plastica, anche se bisognerà aspettare […]
Il “Great pacific garbage patch” è un gigantesco accumulo di detriti in buona parte composto da plastica. Si stima che si trovi fra il 135° e il 155° meridiano Ovest, e fra il 35° e il 42° parallelo nord. La sua possibile estensione oscilla tra i 700.000 km² fino a più di […]
La moda rappresenta uno dei settori più inquinanti a livello globale. Basti pensare che per la produzione di vestiti ogni anno vengono emesse nell’atmosfera più di 1 miliardo di tonnellate di anidride carbonica e vengono utilizzati circa 80 miliardi di metri cubici di acqua. Come far fronte a dei consumi […]
Il nome Addis Abeba in etiope significa “nuovo fiore” o “nuova sorgente”, anche se fino a qualche tempo fa la capitale etiope non aveva nulla a che vedere con questo significato. La città era del tutto ricoperta dalla plastica: c’era plastica ai margini delle strade, nelle fognature, nelle discariche, e […]
Osserva un bambino che raccoglie conchiglie sulla spiaggia: è più felice dell’uomo più ricco del mondo. Qual è il suo segreto? Quel segreto è anche il mio. Il bambino vive nel momento presente, si gode il sole, l’aria salmastra della spiaggia, la meravigliosa distesa di sabbia. È qui e ora. […]
Save the date: dal 2021 tutti gli oggetti di plastica monouso saranno banditi dai negozi. A dirlo è il Consiglio dell’Unione Europea, che ha recentemente dato il via libera formale a questa direttiva. Tra i prodotti interessati troviamo in primis le stoviglia usa-e-getta, quindi bicchieri, posate e piatti di plastica, che […]
L’acqua è un bene prezioso, tanto da essere definita “oro blu”, poiché portatrice di vita e indispensabile alla sopravvivenza. L’uomo sta inquinando le preziose risorse acquifere mondiali, in particolare con il suo smodato utilizzo ed il mancato smaltimento della plastica. Questo materiale, anziché essere correttamente riciclato, spesso viene abbandonato, degradandosi […]
Se si dovessero elencare i bisogni primari dell’uomo, di certo inseriremmo in questa lista il cibo, l’acqua e il sonno. Ma cosa si ottiene quando un bisogno, nella sua forma più artificiosa, diventa un vizio? Stiamo parlando dell’acqua minerale, ovvero l’acqua in bottiglia. Con il miglioramento della condizione economica e […]
Giunto alla sua trentesima edizione, il Fuorisalone anche quest’anno ha offerto una serie di eventi organizzati a Milano, nel periodo della Design Week più famosa al mondo. Con la mostra Human Spaces, in programma dall’8 al 19 aprile presso diverse sedi espositive (Università degli studi di Milano, Orto Botanico di […]
La gerarchia delle sostanze è abolita. Una sola le sostituisce tutte: il mondo intero può essere plastificato, e perfino la vita. Roland Barthes Su una spiaggia dell’isola giapponese di Okinawa, un paguro usa un barattolo di plastica per coprire il suo piccolo corpo, molle, indifeso. Su quella stessa spiaggia […]