L’Unione Europea viene alla luce dalle polveri della Seconda Guerra Mondiale, discendete di quella Società delle Nazioni fortemente voluta dal presidente americano Wilson e fallita in poco più di un decennio. Era il primo novembre del lontano 1993, gli accordi di Maastricht costituiscono i pilastri per un’inedita, pacifica, collaborazione tra […]
politica estera
Fresca di elezioni, l’Italia populista rientra fra quei paesi-partiti che incoraggiano l’autonomia da Bruxelles. La destra sovranista non vuole sottomettersi, ma l’Europa può essere un campione di democrazia nel mondo. Un messaggio per la sinistra Nel dibattito elettorale che ha preceduto il 25 settembre è passato in sordina un messaggio […]
Il Primo Ministro del Giappone, il conservatore Fumio Kishida, si è espresso in merito a come gli equilibri dell’Asia potrebbero modificarsi per via della guerra. I rapporti Russia – Giappone Secondo Kishida, quelli che la Russia sta commettendo in Ucraina sono crimini di guerra. Fino a prima del conflitto il Giappone […]
Molti Paesi dell’occidente hanno abolito la pena di morte, ma non gli Stati Uniti. Brandon Bernard è stato l’ultimo condannato e giustiziato alla pena di morte in Indiana. Questa è stata la prima esecuzione dello stato americano in 130 anni a essere avvenuta nel periodo di transizione tra un presidente […]
Il Cile ha intrapreso un viaggio verso la democratizzazione della propria Costituzione. Il 4 Luglio si è tenuta la prima sessione dell’assemblea costituzionale, la quale ha l’obiettivo di mettere in pratica una revisione costituzionale, voluta dallo stesso popolo cileno. Com’è iniziato il processo di revisione costituzionale? Domenica 25 Ottobre, il […]
Cos’è il politically correct? La storia di questo termine non è molto chiara. Ci sono state quasi solo campagne contro il politically correct. Per decenni, infatti, invocare odio verso questo nemico è stata una delle tattiche preferite della destra. Inizialmente, l’espressione politically correct è entrata in uso nei circoli di […]
La pandemia ha rivelato ancora di più quanto il mondo sia interconnesso. Se una Paese ha un numero elevato di casi d’infezione covid, allora sarà molto probabile che la criticità coinvolga i Paesi confinanti e non solo. E purtroppo, le restrizioni ai viaggi, i molteplici test e la quarantena non […]
Il 2020 è stato un anno colmo di crisi politiche, economiche e sociali per il Perù. Il tutto è sfociato nelle proteste che hanno segnato il mese di novembre: tre morti, centinaia di feriti e numerosi casi di abusi da parte della polizia. Chi è Martín Vizcarra, l’ex-presidente peruviano? Martin […]
Il programma elettorale di Joe Biden è essenziale per capire la direzione politica che prenderanno gli USA nei prossimi anni. Con la vittoria in Georgia, Pennsylvania e Arizona il candidato democratico ha ufficialmente il numero di grandi elettori necessari per l’elezione a futuro Presidente degli Stati Uniti. La situazione politica […]
La rivalità è un sentimento che sviluppiamo sin da bambini. Crescendo le cause diventano disparate, e ci sono casi in cui questa competizione ci accompagna per sempre. C’è chi definisce la rivalità come un sentimento negativo. In realtà, per quanto spesso possa essere nociva per il nostro vivere bene con […]
L’anno di Donald Trump non si è concluso nel migliore dei modi. Sul Presidente degli Stati Uniti d’America infatti grava una duplice accusa: abuso di potere e ostruzione all’indagine del Congresso. Queste imputazioni hanno portato all’avvio della procedura di impeachment il 24 settembre 2019 da parte della speaker Nancy Pelosi. […]
In India le proteste contro l’emendamento costituzionale alla legge di cittadinanza, che discrimina i cittadini di religione islamica, non accennano a fermarsi dopo tre settimane. L’11 dicembre il Parlamento ha approvato il Citizen Amendment Act (CAA), detto anche Citizen Amendment Bill, un emendamento alla Costituzione che rivede i criteri di […]
Durante la campagna per le ultime presidenziali USA c’era chi, anche tra i commentatori italiani, additava la favorita Hillary Clinton come un “falco” e una guerrafondaia. Le accuse erano basate su alcune disinvolte scelte in politica estera che Hillary aveva appoggiato quando era Segretario di Stato di Obama. In effetti, […]
Non passa giorno in cui Donald Trump non faccia parlare di sé. Il candidato anti-sistema nelle primarie del Partito Repubblicano è sempre più vicino a vincere la nomination per la Casa Bianca. Ma oltre agli slogan ripetuti allo sfinimento come litanie, quali sono le posizioni riguardo la politica estera di […]