L’ansia da scelta è un problema contemporaneo che colpisce principalmente la società occidentale e industrializzata. Lo psicologo Barry Schwartz definisce la sensazione di ansia e frustrazione data dalle troppe scelte presenti “Il paradosso della scelta”. Il concetto di F.O.B.O. L’indecisione quando la decisione è semplice o le opzioni sono tutte […]
Psicologia
Negli Stati Uniti, la segregazione razziale ha generato per lungo tempo una netta separazione della società tra coloro che detenevano il potere e coloro che venivano considerati “inferiori”. Questo divario era particolarmente sentito nel Sud del Paese, dove anche dopo la fine di tale segregazione è stato necessario molto tempo […]
Secondo la psicologia della moda gli abiti sono uno specchio-manifesto che affermano molto sulla nostra identità. Per un approfondimento abbiamo avuto il piacere di intervistare Anastasia, la psicologa della moda. Com’è nata la tua passione per la moda? A: Credo che la passione per la moda sia nata con me. […]
Sogno o realtà? Quante volte è capitato di sognare credendo di essere all’interno di un mondo reale? Non è sempre facile individuare quella linea sottile che separa il sogno dal reale. Esistono però dei piccoli accorgimenti o pratiche molto semplici, che possono agevolare chi sta sognando a riconoscere se si […]
È iniziato il nuovo anno, e tutti abbiamo tirato un sospiro di sollievo per la fine di questo gravoso 2020. Ma chi ci dice che l’anno nuovo sarà piacevole? Molti non hanno resistito alla tentazione di interrogare le stelle per ottenere qualche premonizione, possibilmente ottimistica. Eppure, sappiamo bene che l’astrologia […]
Gli effetti che la pandemia di Covid-19 sta avendo sui Millennials e nei giovani della Generazione Z, rispettivamente i ragazzi nati tra il 1984 e il 1995 e quelli nati tra il 1996 e i primi anni del 2000, sono principalmente legati alla loro salute mentale. La pandemia è stata […]
Sono forse queste le domande più ricorrenti quando accade un tradimento: Non posso credere che sia successo proprio a me! Perché l’ho fatto? Perché non mi pento del mio gesto? Ma cosa ci spinge a farlo? Quali sono i fattori principali? Il tradimento è definito dalla Treccani come: venir meno […]
Da tempo si parla di skills, e si dice che siano queste il vero motivo per cui un’azienda dovrebbe assumerti. Ma cosa è invece l’intentional learning? Particolarmente note sono le soft skills, una combinazione di abilità, tratti caratteriali e atteggiamenti, che consentono alle persone di lavorare bene con gli altri […]
Un nuovo tipo di discriminazione ha fatto capolino sul nostro scenario sociale: il mask shaming, l’indurre volontariamente vergogna in chi sceglie di continuare a indossare una mascherina in luoghi pubblici. In realtà il fenomeno è partito nell’altra direzione: quando restare confinati in casa era la normalità, e uscire e camminare […]
Agorafobia deriva dall’unione delle parole greche “agorà“, che significa piazza, e “phobos“, che significa paura. I primi utilizzi di tale parola, sia in ambito psicologico che psichiatrico, si rivolgevano principalmente a persone che avevano paura di recarsi in posti affollati. Più nello specifico, non si parla solo di luoghi, bensì […]
I titoli dei libri a volte sanno essere tanto criptici quanto ammaliatori. Nelle loro copertine si nasconde il germe della curiosità, capace di catturare e travolgere morbosamente categorie di lettori diversi per ragioni veramente variegate. Questo è ciò che accade quando si vede sullo scaffale di una qualsiasi libreria La […]
Se hai l’impressione di brancolare nel buio circa il tuo futuro professionale, conoscere il Life Design potrebbe aiutarti a migliorare le cose. Da anni Bill Burnett e Dave Evans tengono un corso di Life Design all’Università di Stanford, con l’obiettivo di dare ai loro studenti le coordinate per costruire l’atteggiamento […]
Che cos’è il Male? Chi stabilisce cos’è Male e cos’è Bene e, quindi, chi sono i cattivi? Cosa ce lo insegna? Ebbene, tutto ciò che ci circonda. Sono numerosi gli intellettuali che hanno dedicato tempo ed energie a cercare di spiegarsi come certe nozioni siano, seppur arbitrarie, fortemente radicate nella […]
Attacchi di panico, crisi d’ansia, traumi derivati dalla perdita di una persona cara o dalla fine di una relazione amorosa; sono solo alcune delle problematiche che ogni giorno una molteplicità di persone si vede costretta ad affrontare in autonomia, nella maggior parte dei casi adottando soluzioni inadeguate e non definitivamente […]
Quando si parla di animismo, siamo soliti associare questo termine a credenze primitive, irrazionali e decisamente superate. Ma siamo sicuri di non essere un po’ animisti anche noi o, almeno, di non esserlo mai stati? Jean Piaget, pedagogista russo attivo nel XX secolo, nei suoi studi sulla psicologia dello sviluppo analizzò come […]