Cosa sta succedendo alle comunità asiatiche americane? Recentemente si è registrato un aumento di casi di crimini d’odio nei confronti degli americani di origine asiatica negli Stati Uniti. Il numero di incidenti è aumentato esponenzialmente con l’inizio della pandemia, circa un anno fa. Tra insulti verbali, sputi e attacchi fisici […]
razzismo
Negli Stati Uniti, la segregazione razziale ha generato per lungo tempo una netta separazione della società tra coloro che detenevano il potere e coloro che venivano considerati “inferiori”. Questo divario era particolarmente sentito nel Sud del Paese, dove anche dopo la fine di tale segregazione è stato necessario molto tempo […]
Molti di noi non sanno cosa significhi. Non conoscono il disprezzo di chi giudica osservando il colore della tua pelle. Ma il razzismo e le sue conseguenze sono purtroppo parte integrante della nostra società. Una piaga che ha colpito tanti, troppi uomini e che vede nella popolazione africana e afroamericana […]
Il 7 marzo, gli elettori svizzeri hanno votato “Sì” al divieto di dissimulare il proprio viso, referendum anche chiamato “anti-burqa“. Stando ai risultati definitivi, il testo di modifica costituzionale promosso dalla destra conservatrice e combattuto dal Governo, ha ottenuto il 51,2% dei consensi degli elettori e l’adesione di 20 dei 26 […]
Il 38% dei migranti in Francia soffre di disturbi mentali, come perdita di memoria, disturbo da stress post-traumatico, depressione, tendenze suicide: tutte condizioni aggravate dall’epidemia di Coronavirus e dalla crisi sanitaria. Quest’ultima ha peggiorato una situazione già difficile a seguito della chiusura di diversi centri di salute mentale e della […]
Il tema della segregazione razziale, come abbiamo già visto, può essere declinato in diversi ambiti fino ad arrivare allo sport. Dall’arte alla letteratura, questo elemento si insinua facendoci avere una percezione diversa dei suddetti ambiti. Siamo soliti pensare all’ambiente sportivo come un luogo di confronto, divertimento, serietà e ispirazione. Questo […]
L’arresto di Andrea Cavalleri, un ventiduenne di Savona, nell’ambito di un’operazione antiterrorismo suprematista è stato l’ultimo atto di suprematismo bianco. Successivamente, il giovane arrestato è stato condotto in carcere, come da ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova. Chi è Andrea Cavalleri […]
Da novembre, la Francia si trova in subbuglio a causa di numerose proteste e mobilitazioni contro la brutalità della polizia e il loro ruolo nel supporto del razzismo sistematico in Francia. Le proteste sono iniziate il 21 novembre, subito dopo la proposta di legge sulla sicurezza globale (“sécurité globale”) presentata […]
Lo scorso 19 novembre, alla vigilia della Giornata della Coscienza Nera, in Brasile due guardie della sicurezza bianche hanno brutalmente ucciso un uomo nero di 40 anni, apparentemente senza un movente. Si chiamava João Alberto Silveira Freitas ed era padre di quattro figli. Il giorno dopo, le manifestazioni per la […]
La nostra Modernità Gli USA sono stati, lungo tutto il Novecento e fino ad oggi, il protagonista della storia politica per una ragione filosofica ben precisa – anche se apparentemente cinica e oscura. Un cinismo dalle tinte messianiche, una cupezza metafisica che rischia di dare alla geopolitica contemporanea dei tratti […]
Zakaria è nato e cresciuto in provincia di Modena, ha 23 anni e studia Relazioni Internazionali all’Università di Torino. I suoi genitori vengono dal Marocco, per cui Zakaria è cresciuto in Italia in una famiglia araba. In questi giorni ti è capitato un episodio poco piacevole, ti va di raccontarci […]
Siamo tutti bravi a puntare il dito: è una cosa che ci viene particolarmente facile, specie quando dobbiamo trovare a tutti i costi un capro espiatorio da condannare come responsabile di una disgrazia. Un atteggiamento verso cui si tende con estrema semplicità, soprattutto quando non vogliamo guardare in faccia la […]
Nel pieno della pandemia da COVID-19, mentre nel mondo si misuravano i danni economici e sociali provocati dal virus, nella regione dello Xinjiang, in Cina, si perpetuava l’ennesimo attacco ai diritti umani degli Uiguri. Chi sono gli Uiguri Gli Uiguri sono una minoranza etnica turcofona di religione islamica presente nel […]
In questi giorni, l’opinione pubblica è stata scossa da alcuni eventi violenti che hanno portato alla morte di due giovani vite. Gli italiani in realtà sono ben abituati alla cronaca nera, che costituisce il genere prediletto della maggior parte dell’informazione, specialmente quella televisiva. È in un certo senso una forma […]
La comunicazione è la chiave di volta della politica, soprattutto quella che gioca sulle emozioni più che sul ragionamento. Per questo motivo personalità come Berlusconi, Renzi, Salvini e a modo suo anche Grillo hanno sempre avuto un grande appeal per una gran parte dell’elettorato. Con la caduta nei sondaggi, si […]