Il concetto di Internet of Things sta creando una società tutta nuova, che può essere definita a tutti gli effetti una cyber società. Ci stiamo quindi abituando a circondarci di oggetti connessi a Internet, che con lo sviluppo delle tecnologie ci possono offrire i servizi più diversi. L’IoT sta certamente […]
scienza
Sappiamo tutti che quando una specie, che sia animale o vegetale, si estingue, la perdita che ne deriva influenza, a catena, tutto l’ecosistema in cui questa viveva; anzi, spesso l’estinzione si verifica proprio come conseguenza di fronte a un cambiamento dell’ambiente naturale. Si genera quindi una notevole perdita di biodiversità, […]
Mai come in questi mesi il semplice gesto di lavarsi le mani è diventato un aspetto così importante della nostra quotidianità. A causa della pandemia in corso, infatti, il lavaggio accurato delle mani si è trasformato in un’azione preventiva fondamentale per il contrasto del virus Sars-CoV-2. Innumerevoli video-tutorial su come […]
Sin dagli anni Settanta si discute del possibile utilizzo dell’idrogeno come combustibile, ma solamente negli ultimi anni questa fantasia dei ricercatori è diventata una solida realtà che pone le basi per un futuro sempre più sostenibile. Gli sviluppi tecnologici e la sempre più evidente minaccia dei cambiamenti climatici stanno facendo […]
È iniziato il nuovo anno, e tutti abbiamo tirato un sospiro di sollievo per la fine di questo gravoso 2020. Ma chi ci dice che l’anno nuovo sarà piacevole? Molti non hanno resistito alla tentazione di interrogare le stelle per ottenere qualche premonizione, possibilmente ottimistica. Eppure, sappiamo bene che l’astrologia […]
Essere bravi in matematica non è sempre così scontato. Quante volte, davanti a un’espressione logaritmica, a uno studio di funzione o un’esercizio di trigonometria, si ha come l’impressione di perdere l’orientamento, di far fatica ad “uscirne”, tentando di navigare a vista in via di una risoluzione. L’abilità matematica è qualcosa […]
È il più comune tra le donne a livello globale e rappresenta il 30% della totalità di tumori maligni femminili, seguito da quello al colon-retto (12%), al polmone (12%), alla tiroide (5%) e al collo dell’utero (5%). Si sta parlando del tumore al seno, per il quale la prevenzione è […]
La Gioconda è così universalmente nota e ammirata da tutti che sono stato molto tentato di utilizzarla per dare scandalo. Ho cercato di rendere quei baffi davvero artistici. Marcel Duchamp, 1919 Visitata ogni anno da milioni di turisti la Gioconda viene fotografata, travisata, ritoccata e modificata in chiave humor centinaia e […]
Sode, strapazzate, in camicia; e poi frittate, torte, pancake, occhio di bue: insomma, ci sono decine di modi in cui le troviamo nei nostri piatti. Ovviamente stiamo parlando delle uova di gallina, alimento notevolmente presente nella nostra dieta, anche se a volte in forma indiretta. Ma quali sono le loro […]
L’epidemia di Covid-19 ha imposto uno stop indesiderato a buona parte delle nostre attività. Siamo stati costretti a fermarci e a riflettere sul significato di termini che in poco tempo sono entrati a far parte del vocabolario quotidiano. Pandemia, mascherine, distanziamento sociale. Uno scenario inquietante, quasi un’eresia per l’uomo, animale […]
Alcuni la definiscono “la malattia che non c’è”, un’idea che si sviluppa in modo ossessivo nella mente e da sospetto diventa minaccia. Un chiodo fisso meramente mentale che nel tempo si concretizza fino a diventare l’origine di malattie che prima si immaginavano solo per ipotesi. L’ipocondria – dal greco hypokhóndria (ipocondrio), […]
L′approccio necrofilo dell′uomo oggi L′uomo moderno oggi guarda la natura come un semplice spettatore che assiste ad una realtà esterna, al di fuori, senza alcuna connessione o rapporto con essa. Un’entità maligna, inaccessibile, che ci attacca e minaccia continuamente: “Viviamo in mezzo a lei, le siamo stranieri” (Goethe). Ma la […]
Tra le numerose emozioni che proviamo ogni giorno, ve n’è una che, più delle altre, è sostanzialmente impossibile trattenere: la vergogna. L’assioma è valido laddove la vergogna si manifesti palesemente tramite il rossore del viso. Charles Darwin, nel suo libro “L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali”, dedica un capitolo a […]
Ross Lovegrove è uno dei più famosi designer contemporanei. Il suo lavoro ha permesso di mettere in moto un profondo cambiamento nel nostro rapporto fisico e nella tridimensionalità. Nato in Galles a Cardiff nel 1958, Ross Lovegrove, si è laureato al Manchester Polytechnic in Disegno industriale nel 1980 e nel […]
In questi difficili mesi, più volte il virus Covid-19 è stato definito, specialmente dai politici, un nemico contro il quale è necessario combattere. Il Presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping ha definito quella contro il coronavirus una “guerra del popolo” e il primo ministro britannico Boris Johnson ha affermato: […]