Ida Laquidara – la protagonista del romanzo Addio Fantasmi di Nadia Terranova (Einaudi) – ha tredici anni quando suo padre scompare da casa, da Messina, dalla sua vita. Non muore, scompare e non tornerà mai più. Da anni vittima di una depressione che ha distrutto i confini della sua integrità, Salvatore – […]
scrittrici
Il noir, un genere la cui definizione sfugge a delle caratteristiche rigide e precise, si sviluppa soprattutto a partire dall’inizio del nuovo millennio. Si tratta di un genere in cui dominano le tinte fosche, che prendono forma nella violenza e nei misteri che animano i romanzi noir. A differenza di […]
Negli ultimi anni sta diventando sempre più diffusa, nel mondo della letteratura, quella pratica che si definisce self-publishing, resa possibile da piattaforme digitali che consentono a chiunque di vedere pubblicata la propria opera letteraria. È interessante notare come siano due i generi che dimostrano il maggiore successo in quest’ambito: la […]
Nel 1976 il Premio Strega viene assegnato per la quinta volta ad una donna (ed accadrà solo altre cinque volte che arriveranno al primo posto delle autrici, per un totale di dieci donne premiate in settant’anni di storia dello Strega) per il romanzo Le quattro ragazze Wieselberger. Il quinto nome […]
Il giornalismo italiano può vantarsi di molti nomi importanti. Uno in particolare è quello che si vuole trattare in questo articolo: Oriana Fallaci. Non solo una giornalista estremamente capace e intraprendente, ma anche la prima donna italiana presente al fronte come “inviata speciale”. I suoi esordi giornalistici nascono durante la […]