Vegetariani, se davvero tutti lo diventassimo, cosa accadrebbe? Se domani mattina ci alzassimo dal letto con questa nuova convinzione, con questo cambio di stile di vita? Sembrerebbe uno scenario troppo irrealistico, ma forse molto utile per comprendere da vicino che impatto hanno le nostre abitudini alimentari sull’ambiente e sul Pianeta. […]
sé
Forza vitale, volitiva e un desiderio traboccante di conoscenza e esperienza, è ciò che contraddistingue e trasmette alla storia Lou von Salomé, oltre, ovviamente, a un vastissimo repertorio letterario e filosofico (con un lascito di un totale di venti libri e centinaia di saggi, articoli, lettere e vari scritti) e […]
Il bisogno esibizionistico e narcisistico del voler mettersi in evidenza e apparire sui social è una realtà oggi molto diffusa dai mass media e sulla rete che spinge le persone a cercare consenso pubblico col maggior numero di like e di visualizzazioni. Si tratta di un tipo di manifestazione sociale […]
Venuto alla luce il 13 novembre 354 a Tagaste, nella Numidia dell’Africa proconsolare, Agostino fu uno dei maggiori filosofi, scrittori e uomini di fede della tarda antichità. L’educazione scolastica del giovane, il cui nome originario era Aurelio, prese avvio nelle città di Tagaste e Madauro (quest’ultima già nota agli antichi, […]