Cala il sipario, si fermano le bocce: Giorgia Meloni è l’indiscussa vincitrice delle elezioni politiche 2022. Dopo poco più di un mese di campagna elettorale (anche se all’osservatore distratto potrebbero essere sembrati molto di più) è il momento di fare i conti con numeri reali e non indicativi, con volti, […]
senato
Uno dei film più famosi della storia è La Ciociara, diretto da Vittorio De Sica e magistralmente interpretato da Sophia Loren, performance che le valse un Oscar nel 1962. Moltissime persone sapranno che questa pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia del 1957, ma forse non tutte sapranno che […]
Il 28 aprile il disegno di legge Zan, che prende il nome dal suo relatore e deputato del Partito Democratico Alessandro Zan, è stato calendarizzato dalla Commissione giustizia, dopo 1091 giorni dal suo arrivo in Parlamento. Si fisserà dunque una data per la discussione e se verrà approvato definitivamente in […]
«Non è colpevole per aver incitato l’insurrezione del 6 gennaio»: questa è la formula che è stata ufficialmente utilizzata per decretare la fine del secondo processo di impeachment intentato a Donald Trump, 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Eppure, non si può parlare di assoluzione, così come invece molti fanno, […]
Una crisi di governo in questo momento sembra paradossale e forse questa è la parola corretta per definire il particolare momento di questi ultimi giorni. Stiamo vivendo un periodo che ha messo in luce tutti i ritardi che il sistema italiano ha accumulato negli anni, mai come oggi viviamo nell’incertezza; […]
Al di là di tutti i buoni auspici, il 2021 non ha avuto l’inizio sperato, specialmente oltreoceano. Ancora una volta gli Usa sono riusciti ad attrarre su di sé l’attenzione di tutto il mondo, sospendendo temporaneamente gli ormai noiosissimi discorsi su vaccini, covid e Renzi. Il 6 gennaio 2021 si […]
Come tutti ormai sapranno, Joseph “Joe” R. Biden è stato eletto quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Una vittoria che ha permesso a gran parte degli americani, ma forse ancora di più al resto del mondo, di tirare un sospiro di sollievo. Questa tornata elettorale è stata positiva per i […]
Da quattro anni, la politica americana ci ha abituato alla costante presenza, quasi quotidiana, del loro presidente su tutti i giornali della penisola. Non passa infatti giorno senza che Trump faccia notizia, proponendo soluzioni innovative al conflitto coreano o postando tweets al veleno, rigorosamente in maiuscolo. Con l’inizio della campagna […]
Era il dieci Settembre quando Liliana Segre votava la fiducia al nuovo Governo. Lo stesso giorno la Senatrice a vita ha festeggiato i suoi ottantanove anni, insieme alla nascita di una nuova maggioranza. Subito dopo il voto, si è espressa così: “Vorrei che questo governo nascesse dalla consapevolezza di uno […]
Il 16 maggio è stata approvata dal Senato dell’Alabama la legge più restrittiva di tutta l’ America sull’interruzione di gravidanza (IVG), determinando una grave sconfitta per tutte le donne americane, che da decenni si battono per il diritto di poter sentenziare autonomamente, riguardo il futuro del feto nel loro utero. […]
di Federico Lucrezi Le consultazioni tra il capo dello Stato e i leader delle forze politiche proseguono, tra lo show del Berlusca, a cui un ruolo da non protagonista va terribilmente stretto, gli sproloqui del Dibba (ma non aveva lasciato la politica?) che dà del cane a Matteo Salvini, la […]
di Federico Lucrezi Si forma un governo, vengono promulgate leggi, l’opposizione protesta. Il copione è sempre quello. Ogni novità, ogni legge, ogni provvedimento che riceve l’ok del Parlamento inevitabilmente soddisfa qualcuno, lascia scontento qualcun altro. Ma quando una legge riesce a fare incazzare tutti, ma proprio tutti, siamo davanti ad un […]
Non è poi così tanto grave se la lampadina di casa non si accende, ma se è la porta di Brandeburgo a non illuminarsi, la questione si fa certamente più complicata. Se poi ci sono in ballo i rapporti già tesi tra due Stati, la scintilla è pressoché inevitabile. L’emblematico […]
di Ettore Gasparri “Ci fanno mangiare, ci fanno dormire, ma noi non andiamo a scuola. Non facciamo niente. Non vediamo nulla per il nostro futuro”. Così i ragazzi del centro di accoglienza di Cassano delle Murge spiegano la propria protesta. È il 15 febbraio e la garante nazionale per l’infanzia […]
Dall’8 agosto 2014 si è avviato l’iter di revisione costituzionale con il ddl Boschi caldeggiato dal Governo Renzi. Dopo 4 votazioni con maggioranza semplice e una definitiva da parte del Senato, il 12 aprile è avvenuta l’approvazione finale della Camera dei Deputati con 361 voti favorevoli e 7 contrari. Entro […]