Dieci libri-capolavori delle vacanze scolastiche: piccoli grandi capolavori assegnati come compito, a volte insieme ad una recensione, a volte con un’interrogazione o un tema al rientro a scuola. Libri italiani e stranieri, spesso odiati perché rubavano il tempo al mare, alla spiaggia, al beach volley, ma veri capolavori, da riscoprire […]
Sepulveda
Ogni libreria è un sistema: ci sono precisi rapporti tra i suoi abitanti, e precisi rapporti tra gli abitanti ed il mondo esterno. Alcune librerie seguono rapporti universalmente conosciuti, funzionali al fine della consultazione, le biblioteche. Qualcuno fa della propria libreria una biblioteca, qualcuno ne fa un magnifico pezzo d’arredo, […]
Negli anni ’90 con la riunificazione della Germania e l’accordo tra Arafat e Nethanyahu si spera nella pace; tuttavia scoppiano la guerra del Golfo, e di Jugoslavia. L’Italia a sua volta è sconvolta da Mani pulite e gli attentati a Falcone e Borsellino. Si piangono Kurt Cobain, Lady Diana e […]
Il romanzo di Luis Sepulveda inizia nel giugno del 1988 ma rimane tristemente attuale. Il tema centrale è infatti quello della Natura e del trattamento, o meglio maltrattamento, che le riserva l’uomo. Nonostante sia questo il principale argomento, benché si tratti di un’opera relativamente breve (140 pagine circa), vi sono […]