La crisi climatica è una delle principali cause che condurrà all’abbandono di alcune abitudini alimentari. Da qualche anno a questa parte si è concretizzata la minaccia del cambiamento climatico sull’agricoltura e sull’approvvigionamento alimentare che ha messo a rischio la produzione e la disponibilità di diversi alimenti. Secondo il Pannello di […]
siccità
Indebolita dalla guerra civile e messa in ginocchio dalla siccità, la Somalia sta attraversando un periodo di grave carestia. Non c’è acqua, non c’è cibo, gli animali soffrono, i raccolti non vengono irrigati, i bambini sono denutriti e le persone muoiono di fame. Le associazioni umanitarie hanno creato dei campi […]
Con l’arrivo di settembre, anche il cinema italiano presenta le sue novità cinematografiche per la prossima stagione. Grazie anche alla 79esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, molti film italiani hanno annunciato la loro data d’uscita per i mesi futuri e sono stati presentati in anteprima nel corso della […]
Le temperature continuano ad alzarsi sempre di più. Sono molti quelli che iniziano a chiedersi se in alcune aree il punto di non ritorno sia già stato oltrepassato. La situazione in India Le temperature registrate tra marzo e aprile sono tra le più alte registrate negli ultimi decenni. Le grosse […]
La solar-canal solution, ovvero la solarizzazione dei canali, ossia un metodo innovativo per produrre energia pulita e, al tempo stesso, diminuire lo sfruttamento delle risorse naturali è già in atto in alcuni Stati, una prospettiva e potrebbe essere una prospettiva concreta per la California e forse anche per l’Italia. La […]
Sempre più fenomeni estremi nelle nostre terre: venti a oltre 70 chilometri orari a Milano, fiumi in secca e mancanza di pioggia da più di due mesi. Negli oltre quaranta giorni del 2022 sono scesi solo 17 millimetri di pioggia e il livello del Po è più basso di quello […]
Il 17 giugno si è celebrata la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità: una ricorrenza che si celebra dal 1995, quando fu istituita nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite per sensibilizzare sul degrado dei suoli e lo spreco di risorse idriche. La minaccia delle attività umane così invasive […]
Le locuste sono note già nella Bibbia come una delle piaghe che affligge l’Egitto, punito da Dio dopo la fuga di Mosè e degli ebrei: si racconta che gli insetti rovinano le colture. Quello che sta accadendo oggi in alcuni Paesi dell’Africa orientale e nei Paesi del Golfo Persico assomiglia […]
Perché non stiamo parlando abbastanza dell’invasione delle locuste in Africa? La situazione in Italia L’Italia è attualmente attraversata dall’epidemia di COVID-19, detto più semplicemente Coronavirus (anche se il termine indica in realtà un’intera famiglia di virus). Il primo focolaio nella Penisola è stato rilevato il 21 febbraio in Lombardia e […]
L’economia, come del resto tutto il mondo, cambia, si evolve. Beni che ieri erano sottovalutati oggi diventano di primaria importanza, strategie politiche mai sperimentate prima sono ora le ricette più seguite da ogni governo o ente energetico. Tra i diversi cambiamenti e le molte crisi che la società globale deve […]
L’estate 2017 è stata segnata dal problema della siccità. I mesi caldi sono trascorsi accompagnati dalle immagini del Po ridotto ad un ghiaione e del lago di Bracciano che si ritirava di giorno in giorno. Con il morire dell’estate, le notizie sulla crisi idrica italiana sono scomparse dai media, ma è […]
Tra la notte di venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile la piccola cittadina di Mocoa in Colombia è stata investita da una frana causata da forti piogge: un’enorme quantità di acqua – in poche ore circa 600 millimetri – è caduta sulla città. Il bilancio delle vittime è drammatico: […]
Dopo aver dichiarato il 2013 “Anno Internazionale della Quinoa”, la FAO (Food and Agriculture Organisation) si è impegnata per diffondere il più possibile in tutto il mondo la coltivazione della Quinoa (Chenopodium quinoa Willd.), indicandola come una possibile via per affrontare il problema della food security. Il tema del miglioramento […]