Che cosa significa essere dandy oggi? Nell’Ottocento era colui che si immergeva nella vita cittadina alla costante ricerca della differenziazione, della modernità, in quei dettagli vivaci che permettevano all’uomo di riscattarsi dall’omologazione imposta dalla nuova società. Il tormento del dandy era infatti la distinzione dalla massa, per conservare ancora un […]
simmel
3 articoli
Mutevolezza stimolante, coesione interna, differenza dall’altro e individualizzazione, in una sola parola: moda. Questo è il pensiero di Georg Simmel, filosofo e sociologo tedesco vissuto fino agli anni Venti del Novecento. In un saggio intitolato Filosofia della moda pubblicato nel 1905, Simmel analizza le forme di reciprocità caratteristiche del rapporto fra […]
Quando parliamo di moda parliamo della vita in tutti i suoi aspetti: dal galateo al modo di vestire e di comportarsi. La moda non è mai un aspetto fisso e stabile, ma è in continuo cambiamento. La parrucca della metà del Seicento, per esempio, oggi non è più in voga […]