“L’arte è la più intensa forma d’individualismo che il mondo abbia conosciuto. Affermerei, anzi, che è l’unica vera forma d’individualismo che sia mai esistita”. Oscar Wilde, celebre scrittore irlandese dell’età vittoriana, dichiarava tale la sua posizione in relazione alla sfera artistica. A quel tempo essere un letterato come lui significava […]
singolarità
Chi non si è mai trovato di fronte a una scelta senza sapere che cosa fare? Che si tratti di decidere se accettare o meno la proposta di matrimonio oppure quale marca di balsamo comprare, la scelta è una necessità della nostra vita quotidiana. E se provassimo a non scegliere? […]
Non tutte le leggende sulla creazione del mondo sono uguali. Spesso cosmogonia e antropogenesi coincidono, come nella Bibbia cristiana, mentre in altri casi si tratta di momenti differenti. Per certe tradizioni mistico-religiose l’universo si sarebbe generato autonomamente, mentre in altri casi sarebbe intervenuta un’entità esterna. Ma tra tutte le alternative […]
La storia dell’evoluzione umana è idealmente una storia di un dominio sempre più prossimo all’assoluto, di una ricchezza informativa e orientativa che, pur ponendo le sue radici nello straordinario sviluppo della nostra corteccia cerebrale, spiega e racconta solo in parte ciò che l’essere umano è stato ed è in grado […]